Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Restauro beni librari: progetto dalla Regione
A.B. 18 marzo 2016
Restauro beni librari: progetto dalla Regione
Per valorizzare il patrimonio librario della Sardegna ed orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, l’Assessorato Regionale della Cultura e Pubblica Istruzione ha ideato un progetto didattico formativo rivolto agli studenti più prossimi alla delicata fase della scelta lavorativa, che offrirà l’opportunità di imparare l’attività professionale del tecnico del restauro dei beni librari e documentari


CAGLIARI - Per valorizzare il patrimonio librario della Sardegna ed orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, l’Assessorato Regionale della Cultura e Pubblica Istruzione ha ideato un progetto didattico formativo rivolto agli studenti più prossimi alla delicata fase della scelta lavorativa, che offrirà l’opportunità di imparare l’attività professionale del tecnico del restauro dei beni librari e documentari. «I ragazzi – ha detto l’assessore competente Claudia Firino - potranno sperimentare in forma diretta le metodologie e le procedure del restauro dei documenti, in particolare di quelli più rari, antichi e di pregio, durante un percorso di alternanza scuola-lavoro ad articolazione triennale».

La titolare della Cultura ritiene che questa azione abbia il duplice obbiettivo di informare e comunicare le attività che si svolgono nel Centro regionale di tutela e restauro e dare la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi al mondo dei beni culturali, dei libri ed essere maggiormente sensibili al tema della salvaguardia e conservazione di un preziosissimo patrimonio. «A conclusione del percorso – ha sottolineato Firino – gli studenti che vi hanno partecipato avranno maturato una esperienza concreta che potrebbe trasformarsi in una opportunità di lavoro. Questo tipo di professionalità è infatti ancora poco scelta ed è un settore che offre interessanti possibilità anche all’estero».

All’interno di ogni anno scolastico si ritiene potranno essere organizzati almeno cinque moduli della durata minima di trenta ore, che coinvolgeranno fino a quattro studenti per ciascun modulo. Nei prossimi giorni sarà predisposta una circolare da inviare agli istituti superiori, da parte della Regione, che illustrerà le fasi del progetto triennale, le modalità e la scadenza di presentazione della richiesta per la calendarizzazione dei moduli.

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)