|
 |
|
24/2/2011
Prende il via domenica, alle ore 18, la due giorni della rassegna culturale sulla lingua minoritaria catalana in Francia e in Italia
|
|
|
 |
|
23/2/2011
Proseguono fino a maggio nella libreria di Alghero le conversazioni tenute da docenti qualificate e con esperienza pluriennale anche all´estero
|
|
|
 |
|
6/2/2011
Il catalano parteciperà a partire da mercoledì prossimo alla 29a edizione del Salone Expolangues, una delle fiere per le lingue più importanti d’Europa
|
|
|
 |
|
2/2/2011
Da febbraio ad aprile si terranno 12 incontri con il thè al pomeriggio, tenuti da docenti qualificati e con esperienza pluriennale anche all´estero. Ogni appuntamento prevede un argomento a tema
|
|
|
 |
|
27/1/2011
Le immagini delle diverse fasi del progetto, registrate dalla telecamera di Fabio Sanna, sono state raccolte in un documentario della durata di 38 minuti
|
|
|
 |
|
7/1/2011
Laboratori di algherese attraverso la forma letteraria e l´animazione teatrale nel corso diretto da Guido Sari e promossi dall´Associazione per la Salvaguardia del Patrimonio Storico Culturale di Alghero
|
|
|
 |
|
5/1/2011
Il 7 gennaio all´Ateneu Alguerès riprenderà il corso di secondo livello alle ore 18, e alle ore 19 quello di primo livello
|
|
|
 |
|
30/12/2010
"Un Home del País", mercoledì 5 Gennaio 2011 alle 0re 20,30 presso il Teatro Civico di Alghero, con Claudia Crabuzza e Claudio Gabriel Sanna
|
|
|
 |
|
22/12/2010
Per l´insegnamento del catalano di Alghero nelle scuole della città, pubblicati dal Comune di Alghero e dalla Generalitat de Catalunya, e col supporto d’Òmnium Cultural
|
|
|
 |
|
21/12/2010
Professore in geologia per l´università di Barcelona è stato rieletto presidente della sezione di Scienze e Tecnologie dell´Institut d’Estudis Catalans
|
|