Laboratori di algherese attraverso la forma letteraria e l´animazione teatrale nel corso diretto da Guido Sari e promossi dall´Associazione per la Salvaguardia del Patrimonio Storico Culturale di Alghero
ALGHERO - L’Associazione per la Salvaguardia del Patrimonio Storico Culturale di Alghero, nell’ambito della sua attività didattica per la promozione dell’algherese, ha organizzato un laboratorio di lettura/scrittura che inizierà venerdì 14 gennaio 2011, alle ore 18,30.
Il laboratorio è finalizzato all’acquisizione dell’abilità orale e scritta nella lingua storica di Alghero. Veicoli per l’apprendimento saranno: l’adattamento di un testo dalla forma letteraria a quella colloquiale, e l’animazione teatrale. Quest’anno come strumento didattico si utilizzerà un romanzo epico in algherese.
«Il corso è rivolto sia a coloro che desiderano approfondire la conoscenza della lingua, sia a quanti vogliano semplicemente accostarsi ad essa» dice il direttore Guido Sari. La sede dell’attività di laboratorio è quella di Òmnium (via Carlo Alberto 33). E'possibile iscriversi per telefono al numero 079 981320, o direttamente presso la sede del laboratorio.
Commenti