Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › Materiali didattici in algherese
Red 22 dicembre 2010
Materiali didattici in algherese
Per l´insegnamento del catalano di Alghero nelle scuole della città, pubblicati dal Comune di Alghero e dalla Generalitat de Catalunya, e col supporto d’Òmnium Cultural


ALGHERO - In questi ultimi anni e in seguito all'accordo di collaborazione tra il Comune di Alghero e la Generalitat de Catalunya, sono stati elaborati e pubblicati diversi materiali didattici per l'insegnamento dell'algherese che hanno messo la lingua sullo stesso piano delle altre lingue che s'insegnano nelle scuole cittadine.

In primo luogo, bisogna mettere in evidenza la pubblicazione del primo libro di testo per l'insegnamento della lingua catalana di Alghero: i libri per gli alunni "Alguerès 1" e "Alguerès 2", e le relative guide didattiche per gli insegnanti, pubblicati dalla prestigiosa casa editrice Eumo, dell'Università di Vic (Catalunya). I libri sono stati elaborati da un gruppo formato da pedagogisti sia della Catalogna (che hanno apportato la loro esperienza nel campo dell'insegnamento della lingua) sia di Alghero (che hanno apportato la conoscenza della realtà linguistica e sociolinguistica dell'algherese).

In secondo luogo, la pubblicazione in Cd e online del primo metodo di autoapprendimento interattivo della lingua catalana di Alghero (utile anche per qualsiasi persona di Alghero che voglia apprendere il catalano di Alghero, nel registro standard). Uno strumento unico tra le minoranze linguistiche dell'Italia. Senza dimenticare il Cd "Cançons de l’Alguer", un materiale pensato come supporto per le lezioni di algherese che si impartiscono nelle scuole di Alghero. La maggior parte delle canzoni presenti in questo Cd, cantate da Antonello Colledanchise, sono canzoni tradizionali.

Tutti questi materiali sono stati elaborati seguendo il "model de llengua estàndard d’àmbit restringit (modello di lingua standard d'ambito ristretto)" che l’Institut d’Estudis Catalans (l’accademia della lingua catalana) ha approvato per l'algherese nel 2002.

Nella foto: Joan-Elies Adell, Director Espaiu Llull, Representació de la Generalitat a l'Alguer
Commenti

15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)