|
 |
|
1/2/2016
Porto Conte non sarà Comune. Come previsto e ampiamente annunciato, la riforma degli Enti Locali recentemente varata dal Consiglio Regionale adegua la normativa al Testo Unico, che non prevede alcuna possibilità d'istituzione di nuovi Comuni al di sotto dei 10mila abitanti. Rimangono vive e attuali le numerose problematiche dei residenti delle Borgate algheresi, che proprio in queste settimane chiedono il rilancio e la riqualificazioni degli immobili
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Il premio che viene attribuito a una donna per celebrare tutte le donne della Sartiglia. Sarà premiata per essere stata Massaiedda ininterrottamente dal 1964 (Componidori Antonio Sanna), fino al 1980
|
|
|
 |
|
Alcuni stralci degli interventi del senatore Luigi Manconi e dell´assessore regionale Luigi Arru in occasione della conferenza ad un anno dalla chiusura del campo rom di Alghero. Grande la partecipazione a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
29/1/2016
La Conferenza di Servizi decisoria convocata mercoledì al Ministero dell’Ambiente ha approvato i progetti di bonifica dei suoli e di trattamento delle acque di falda delle aree Syndial. Il comune di Porto Torres chiede un monotoraggio attento sulle attività di risanamento ambientale
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Per fare questo servirà far arrivare almeno 600 milioni di metri cubi metano in Sardegna, creare reti intelligenti, efficientare il sistema e ridurre i consumi di energia elettrica, termica e associata ai trasporti. Questo il Piano energetico regionale adottato dalla Giunta Pigliaru e che ora andrà a valutazione ambientale strategica
|
|
|
 |
|
28/1/2016
Tre i progetti che hanno visto il via definitivo per la bonifica di 1.100 dei 1.800 ettari complessivi del Sin: il primo riguarda terreni insaturi all’interno dell’area industriale del capoluogo turritano, e gli altri due le falde
|
|
|
 |
|
28/1/2016
Così Gianfranco Scalas, leader di Fortza Paris, attacca la decisione del sindaco di Cagliari Massimo Zedda di procedere con la realizzazione della discarica a Macchiareddu
|
|
|
 |
|
28/1/2016
Un rimasuglio di cannicciate attorniato da rifiuti, dove un tempo stazionavano alcuni tavolini nel cuore del centro storico di Alghero: l´amara testimonianza di un residente
|
|
|
 |
|
27/1/2016
L’escursione inizierà con l’ascensione del monte dove si ergeva un insediamento medioevale e al cui apice si trovano i resti del castello di Bonu Ighinu. Appuntamento domenica 31 gennaio
|
|
|
 |
|
26/1/2016
Hanno avuto inizio questa mattina le operazioni per la rimozione del caicco denominato “Mantalena”, disciplinate con l’ordinanza n. 67/2015 della Capitaneria di Porto di Porto Torres, affondato il giorno 24 giugno dello scorso anno a Cala d’Oliva
|
|