Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Svanito il sogno di secessione in Borgata
S.A. 1 febbraio 2016
Svanito il sogno di secessione in Borgata
Porto Conte non sarà Comune. Come previsto e ampiamente annunciato, la riforma degli Enti Locali recentemente varata dal Consiglio Regionale adegua la normativa al Testo Unico, che non prevede alcuna possibilità d'istituzione di nuovi Comuni al di sotto dei 10mila abitanti. Rimangono vive e attuali le numerose problematiche dei residenti delle Borgate algheresi, che proprio in queste settimane chiedono il rilancio e la riqualificazioni degli immobili


ALGHERO - Tutto come previsto e ampiamente annunciato già dal mese di novembre [LEGGI]. L’iter per l’istituzione del nuovo Comune di Porto Conte avanzato dall'allora presidente del Comitato di Rinascita delle Borgate Tonina Desogos si interrompe bruscamente. La riforma degli Enti Locali recentemente varata dal Consiglio Regionale, infatti, adegua la normativa al Testo Unico nazionale, che non prevede alcuna possibilità d'istituzione di nuovi Comuni al di sotto dei 10mila abitanti (o la cui costituzione comporti come conseguenza che altri comuni scendano sotto tale limite). Riforma che entrerà in vigore nei prossimi mesi (maggio) e che lascia solo qualche dubbio circa la possibilità di portare la discussione, come prevedeva l'iter, in Consiglio Comunale (che potrebbe esprimere un parere, seppur non vincolante).

Non ci sarà invece il tempo di passare per la massima assise regionale, che invece avrebbe chiuso l'iter bocciando definitivamente la richiesta, oppure rimandando ogni decisione ad un referendum comunale (che solo col voto positivo dei 5/6 dell'aula di Via Roma avrebbe potuto riguardare solo i 2700 cittadini delle borgate). Che la strada fosse tutta in salita era noto e risaputo da tutti: in un periodo in cui dal Governo centrale si contraggono presidi e servizi e si uniscono i Comuni, solo ipotizzare la nascita di un nuovo Municipio con meno di 3mila abitanti è da subito parsa pura utopia.

La novità introdotta con l'approvazione della riforma regionale è stata rimarcata dal consigliere e presidente della Commissione paritetica, Pietro Sartore, in occasione della riunione del Consiglio Comunale di venerdì. Invece, «rimangono vive le numerose problematiche dei residenti delle Borgate algheresi e le rivendicazioni più legittime - ha rimarcato Sartore - alle quali abbiamo l'onere di dare risposte». Con un rapporto che, proprio nelle ultime settimane e grazie anche al ritrovato dialogo col Pd locale, sembra aver imboccato una strada costruttiva, in virtù della determinazione con cui il Comune ha lavorato per presentare i progetti di riqualificazione di alcuni storici immobili a Santa Maria la Palma, Maristella e Sa Segada, e nonostante il mancato finanziamento, continua a seguire con impegno come dimostra l'incontro fissato mercoledì a Cagliari tra l'assessore regionale degli Enti Locali Cristiano Erriu (Pd) ed il sindaco di Alghero Mario Bruno [LEGGI].
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)