|
 |
|
8/2/2016
Lettera di Giancarlo Pinna fondatore di SardignaLibera ed ex amministratore del Comune di Porto Torres
|
|
|
 |
|
8/2/2016
Come annunciato nei giorni scorsi dal Comune, da martedì inizierà la distribuzione dei portaceneri da tasca, che fanno parte della dotazione di gadget di Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015
|
|
|
 |
|
«Questo è un momento storico per il territorio e per la Sardegna, attendevamo da tantissimi anni che all´area fossero restituiti livelli di sicurezza sanitaria e ambientale», ha detto l´assessore regionale all´ambiente Donatella Spano in occasione della presentazione del Progetto Nuraghe
|
|
|
 |
|
Si prevede di chiudere il 2016 con 110 persone occupate per poi arrivare alla fine del 2018 con oltre 200 unità di lavoratori
|
|
|
 |
|
5/2/2016
A causa di condizioni meteo non favorevoli, l´escursione prevista per domenica 7 febbraio è stata rinviata a domenica 14
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Lunedì, martedì e mercoledì, il Settore Comunale Ambiente e Verde pubblico eseguirà il trattamento delle palme rispettivamente del parco di Via Montello, Via Venezia ed ai giardini dell´Emiciclo Garibaldi
|
|
|
 |
|
4/2/2016
La dura battaglia dell´associazione ambientalista ha scongiurato la colata di cemento sulle meravigliose coste sarde
|
|
|
 |
|
3/2/2016
Il 7 febbraio, la cooperativa algherese propone un´escursione nella frazione de La Corte, sulla cima più imponente della Nurra
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Domani, venerdì 5 febbraio alle ore 11, l’Amministratore delegato Syndial (Eni), Giovanni Milani illustrerà alla stampa le prossime attività e obiettivi del ‘Progetto Nuraghe’
|
|
|
 |
|
1/2/2016
Alla proposta del comitato è stato affiancato un progetto alternativo, elaborato dai tecnici regionali sulla base di uno studio di sei mesi sulle caratteristiche e sul comportamento della fonte
|
|