|
 |
|
16/5/2013
Sarà siglato lunedì prossimo dal Coordinatore Regionale del PdL Settimo Nizzi e del Coordinatore Regionale di Azione Popolare Michele Di Cristo
|
|
|
 |
|
24/4/2013
Sarà il 46enne vicepresidente del Partito democratico ad avere il compito di formare il nuovo governissimo di transizione con Pd, Pdl e Monti
|
|
|
 |
|
21/4/2013
«Rodotà solo tre mesi fa era un super pensionato in cima alla lista dei privilegiati: ora era diventato il miglior presidente solo per dividere il Partito democratico»
|
|
|
 |
|
20/4/2013
Lo ha dichiarato il leader del Movimento 5 Stelle in occasione della rielezione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
|
|
|
 |
|
20/4/2013
Lo ha dichiarato il governatore della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, subito dopo l’elezione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
|
|
|
 |
|
20/4/2013
Il presidente della Regione e il presidente del Consiglio regionale auspicano una rielezione dell´attuale Capo dello Stato dopo la quinta fumata nera
|
|
|
 |
|
Al sesto scrutinio rieletto al Quirinale Giorgio Napolitano, era in carica dal 15 maggio 2006. L´appoggio decisivo del Popolo della Libertà. Movimento 5 Stelle sull´Aventino. L'editoriale del direttore Pasquale Chessa
|
|
|
 |
|
20/4/2013
Così il governatore Cappellacci ha commentato la decisione del Partito democratico di sostenere la candidatura fallita di Romano Prodi al Quirinale
|
|
|
 |
|
19/4/2013
PASQUALE CHESSA | Il Partito democratico e Sel puntano sull'ex Premier che non conquista la fatidica soglia di 504 voti necessaria per l'elezione alla quarta votazione fermandosi molto sotto la soglia
|
|
|
 |
|
Il direttore del Quotidiano di Alghero, Pasquale Chessa, commenta telefonicamente la votazione per la successione di Giorgio Napolitano al Quirinale: Marini colpito e affondato
|
|