|
 |
|
19/6/2013
Il coordinatore regionale dei Riformatori Sardi punta il dito: «anziché affrontare con decisione il tema delle province il Consiglio Regionale ha preferito impantanarsi in un estenuante e improduttivo dibattito sulla legge elettorale, e non riesce ad uscirne»
|
|
|
 |
|
13/6/2013
Lo scoglio rimane la soglia di sbarramento in discussione tra i principali partiti che non piace alle forze minori. Tutto rinviato a martedì 18 giugno
|
|
|
 |
|
12/6/2013
«Il Consiglio Regionale acceleri i tempi per non votare con la vecchia legge», esortano i massimi rappresentanti dell’Italia dei Valori nell’Isola, che dicono «no al listino e alle soglie di sbarramento vessatorie»
|
|
|
 |
|
10/6/2013
Congresso regionale entro il 30 ottobre. La decisione nel corso dell´assemblea regionale svoltasi a Oristano. Scoppia la pace tra le diverse anime democratiche. Al via la corsa alle candidature
|
|
|
 |
|
10/6/2013
Grande entusiasmo a Iglesias per la vittoria di Emilio Gariazzo. Mario Puddu (M5S), ingegnere di 40 anni, ha conquistato il comune di Assemini col 68,2%
|
|
|
 |
|
6/6/2013
Il 16 giugno, presso il Lazzaretto di Cagliari, a partire dalle ore 9.30 è convocata la prima assemblea di Azione Civile, alla giornata partecipa Antonio Ingroia
|
|
|
 |
|
6/6/2013
Ballottaggi nell´isola. Ad Iglesias la sfida è tra Gariazzo e Eltrudis. Ad Assemini in arrivo il leader del M5S a sostegno di Mario Puddu contro Luciano Casula
|
|
|
 |
|
27/5/2013
Il dato definitivo, alle ore 15, è di 69,03%, contro il 74,62% delle precedenti amministrative. Sassari è la provincia con il maggior numero di votanti; Cagliari fanalino di coda
|
|
|
 |
|
25/5/2013
Domenica 26 e lunedì 27 maggio si vota in 35 Comuni della Sardegna. La novità è la doppia preferenza
|
|
|
 |
|
20/5/2013
Le agevolazioni con sconti fino al 60% sono previste per le elezioni Comunali in Sardegna, domenica 26 e lunedì 27 maggio, con eventuale turno di ballottaggio domenica 9 e lunedì 10 giugno
|
|