SASSARI - Nuova travagliata giornata di votazioni per la successione di Giorgio Napolitano al Quirinale. Dopo aver riunito i grandi elettori Pd le agenzie battono la notizia della proposta di Prodi al Colle avanzata dal segretario Pd Pierluigi Bersani, con relativo applauso e standing ovation dei deputati e senatori presenti. Si tratterà adesso di capire quali e quanti voti Romano Prodi sarà in grado di attrarre, oltre a quelli Pd e Sel. Stamattina l'ultima votazione con quorum a 67: al terzo scrutinio Pd e Pdl votano bianca. In tutto 465. Crescono i consensi per Rodotà (250). D'Alema 34, Prodi 22.
Niente quorum al quarto scrutinio. Col Pdl e Lega fuori dall'aula per protesta, Prodi si ferma a 395, ben lontano dalla soglia dei 504, col Partito democratico che perde ulteriormente voti rispetto a quanto prospettato. L'ex premier, tuttavia, potrebbe ancora restare in campo. Scelta Civica, per tutta la giornata di venerdì, ha proposto in alternativa il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, mentre il M5S è rimasto compatto su Stefano Rodotà.
Commenti