|
 |
|
11/4/2015
«Renzi ci prende per fessi? Il tesoretto di cui farfuglia non solo è virtuale, ma è nulla rispetto alla persecuzione fiscale cui ha sottoposto le famiglie e le imprese italiane». Cosi Ugo Cappellacci sul Def del Govreno
|
|
|
 |
|
11/4/2015
Una struttura più snella ed efficiente, con una mission ampliata e dai costi ridotti di un terzo: la riforma di Area, che d´ora in poi si chiamerà Ares, è stata approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedd
|
|
|
 |
|
11/4/2015
«Aiutiamo a intercettare i soldi di Bruxelles», dichiara l´assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci. La Regione pagherà il 50percento delle quote a carico dei Comuni
|
|
|
 |
|
11/4/2015
La Regione vuole quindi continuare sulla strada degli investimenti che puntino sull’eccellenza tecnologica e su comparti strategici e vitali per lo sviluppo sostenibile dell’Isola, quali sono la nautica e la vela in particolare
|
|
|
 |
|
10/4/2015
La Zona franca ed un piano strategico comune tra Sardegna e Corsica, per superare il gap dell’insularità e competere con uguali opportunità in Europa e nel Mondo
|
|
|
 |
|
10/4/2015
Su proposta dall´Assessore Cristiano Erriu, è stata approvata la delibera che prevede la possibilità di assegnare immobili regionali in comodato d´uso gratuito agli enti, agenzie regionali, e società in house a fini istituzionali.
|
|
|
 |
|
9/4/2015
«Un primo passo in vista di una serie di iniziative congiunte in materia non solo di fiscalità ma anche di trasporti, turismo, agricoltura, ambiente, cultura e politiche dell’identità», hanno affermato i partecipanti
|
|
|
 |
|
9/4/2015
Il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau ha ricevuto nella serata di ieri la delegazione della Corsica arrivata in Sardegna per una serie di incontri politico-istituzionali sui temi dell’insularità e della fiscalità di vantaggio.
|
|
|
 |
|
4/4/2015
Il vicecapogruppo di Forza Italia ha presentato un´interrogazione in Consiglio Regionale
|
|
|
 |
|
4/4/2015
«Coinvolgimento dei territori e trasparenza sono passaggi irrinunciabili, in un iter delicato come quello per l’ubicazione del deposito nazionale, come affermano i ministri che si impegnano a garantire la partecipazione delle comunità locali», dichiarano dagli uffici cagliaritani della Regione
|
|