|
 |
|
5/2/2014
Un caffè e un aperitivo con il candidato del centro-sinistra alla Presidenza della Regione. La discussione è aperta a 60 partecipanti
|
|
|
 |
|
4/2/2014
«E’ il più grande disastro ambientale della Sardegna», hanno raccontato Bonelli e Mascia: «un lago di arsenico e cianuro incombe sulla diga gestita dall’Enas che distribuisce l’acqua in mezzo Campidano. E’ una situazione incredibile»
|
|
|
 |
|
3/2/2014
Tappa algherese per i candidati alla Presidenza della Regione: venerdì 7 febbraio Francesco Pigliaru, sabato 8 Ugo Cappellacci e domenica 9 Michela Murgia
|
|
|
 |
|
6/2/2014
Alle 17.30 presso l’hotel Catalunya la Presidente della Regione Friuli incontrerà elettori e simpatizzanti insieme al candidato del Centrosinistra Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
4/2/2014
Sono una risorsa da valorizzare: serve subito una nuova legge che riconosca a pieno titolo professionalità e ruolo di chi presidia il territorio e ne tutela il rispetto
|
|
|
 |
|
7/2/2014
Questa sera alle ore 17 a Porto torres, presso la libreria Koinè, si terrà un incontro con il deputato Sel ed ex dirigente nazionale Fiom Giorgio Airaudo
|
|
|
 |
|
4/2/2014
Sui temi posti in evidenza dalle imprese si sono divise le posizioni di Ugo Cappellacci leader del centro-destra, Francesco Pigliaru in corsa con il centro-sinistra e Mauro Pili per Unidos
|
|
|
 |
|
4/2/2014
Toni Chessa 36 anni, consigliere comunale di Sinistra ecologia e libertà a Porto Torres, si ricandida alle prossime regionali del 16 febbraio, per portare avanti le vertenze sul lavoro, energia e tutela ambientale
|
|
|
 |
|
6/2/2014
Il candidato al Consiglio Regionale Pietrino Fois, sarà presente per spiegare le agevolazioni dell´abbattimento dell´Irap sulle attività, ricevere proposte e suggerimenti per ravvivare il tessuto commerciale locale
|
|
|
 |
|
3/2/2014
L’arrivo di Berlusconi in Sardegna seguito dal suo «delfino» non ha infiammato la campagna elettorale sarda come cinque anni fa. L’idea folle promessa che avrebbe di nuovo assegnato la vittoria al centrodestra è rimasta segreta. Sul campo un po’ di promesse già sentite e banali immagini di una Sardegna da cartolina. Ma sarebbe stato lo stesso un successo se non fosse stato per la barzelletta di «Ugo Merda» che non deve aver fatto bene all’autostima di Cappellacci. Ne gira infatti una versione riveduta e corretta...
|
|