|
 |
|
10/3/2021
La delegata locale de La Plataforma per la llengua Irene Coghene ha parlato della situazione di Alghero nel corso della tavola rotonda intitolata “Escola en català i català a l’escola”, organizzata dall’Intersindical Csc–Educació
|
|
|
 |
|
10/3/2021
La Direzione generale dei Beni culturali-Servizio Lingua e cultura sarda dell´Assessorato regionale alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazioni, spettacolo e sport ha riaperto i termini per la partecipazione all´avviso per la costituzione del Catalogo dei laboratori culturali
|
|
|
 |
|
8/3/2021
Venerdì sera, prenderà il via il Laboratorio linguistico di promozione turistica organizzato per la realizzazione di “Itinerari culturali identitari” attraverso l’uso del catalano di Alghero. Entro la stessa data. sarà ancora possibile l’iscrizione al corso
|
|
|
 |
|
5/3/2021
La locale Sezione dell´associazione, presieduta da Silvana Pinna, ricorderà la Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo, alle 19, in collegamento su piattaforma digitale, data l’impossibilità, per via della pandemia, di continuare con la tradizionale celebrazione della ricorrenza nella sala consiliare del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
22/2/2021
Progetti per la promozione della lingua catalana di Alghero, iniziano le attività con le associazioni culturali locali. Al via il primo progetto: Passejant nel temps amb el projecte cultural l´escola de Anèmone
|
|
|
 |
|
22/2/2021
«Nella Giornata internazionale della lingua Madre, la Sardegna deve rivolgere il suo sguardo al futuro per riconquistare nuovi ambiziosi traguardi nella battaglia iniziata già all’alba dell’esperienza autonomistica per conferire al sardo pari dignità con la lingua italiana». Lo afferma il govenratore dell´Isola Christian Solinas, che in un messaggio riassume la storia e il valore delle battaglie politiche per la lingua sarda
|
|
|
 |
|
18/2/2021
La Giuria del “Premio internazionale Tacita Muta per le minoranze linguistiche” attribuisce la quarta edizione del Premio a Bernardi, per la minoranza linguistica ladina
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Catalano di Alghero nelle scuole: fondamentale il ruolo delle famiglie, che dovranno chiedere di inserire l´algherese nel percorso scolastico degli alunni
|
|
|
 |
|
8/1/2021
L´associazione culturale algherese ha aperto le iscrizioni per la frequenza ai corsi 2021 di catalano finalizzati alla preparazione per le prove di certificazione internazionale di conoscenza del catalano organizzate dall’“Institut Ramon Llull” di Barcellona
|
|
|
 |
|
5/1/2021
Il corso si svolgerà tramite videolezioni e ha l’obiettivo di preparare i partecipanti al certificato di lingua catalana di livello A2
|
|