|
 |
|
25/2/2017
Pare che su una popolazione complessiva di 20mila anime (bambini e anziani compresi) i disoccupati di Porto Torres abbiano superato le seimila unità
|
|
|
 |
|
25/2/2017
Seduta di ordinaria follia del consiglio comunale a Porto Torres. Alta tensione tra maggioranza e minoranza fin dall’inizio della seduta di ieri (venerdì) terminata con insulti, spintoni e schiaffi
|
|
|
 |
|
24/2/2017
L´ex sindaco e consigliere regionale di Forza Italia, Marco Tedde, si rivolge direttamente al Segretario generale del comune di Alghero mettendolo in guardia. Risponde piccato l'assessore Raniero Selva: «disturba il suo sonno vedere che si stanno risolvendo problemi»
|
|
|
 |
|
24/2/2017
Le misure adottate sino ad ora dall’Amministrazione comunale in carica non hanno sortito alcun effetto, non sono riuscite a dare slancio ad un quartiere che pur essendo logisticamente il cuore pulsante della città appartiene sempre meno al suo essere, alla sua tradizione
|
|
|
 |
|
23/2/2017
Oggi, il presidente della Regione autonoma della Sardegna, assieme al vicepresidente, ha incontrato a Villa Devoto l’ambasciatore di Israele a Roma Ofer Sachs
|
|
|
 |
|
21/2/2017
E´ la notizia più concreta emersa dal vertice tenutosi ieri a Palazzo Regio, al quale hanno partecipato il ministro della Coesione Territoriale, Claudio De Vincenti e il sindaco di Cagliari Massimo Zedda
|
|
|
 |
|
20/2/2017
Diritto all’acqua potabile garantito e politiche sostenibili di accesso al servizio idrico: mozione dei portavoce del Movimento Cinque Stelle a Sassari
|
|
|
 |
|
20/2/2017
Una strada o una piazza nell’isola dell’Asinara da dedicare all’intellettuale Antonio Simon Mossa. La proposta indirizzata e protocollata al Comune, arriva dal presidente della fondazione “S´Iscola Sarda” Giampiero Marras e dal dirigente del Partito dei Sardi Nando Nocco
|
|
|
 |
|
18/2/2017
Dopo la riunione a due, durata circa mezz’ora, Pigliaru e Gentiloni hanno incontrato insieme i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL. L’interlocuzione con il governo proseguirà lunedì
|
|
|
 |
|
18/2/2017
Sono complessivamente disponibili 26,5 milioni di euro per la riqualificazione urbana del quartiere. E´la prima di 120 firme che riguardano interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia
|
|