Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCulturaPoliticaS´Iscola Sarda: una via all’Asinara per Simon Mossa
Mariangela Pala 20 febbraio 2017
S´Iscola Sarda: una via all’Asinara per Simon Mossa
Una strada o una piazza nell’isola dell’Asinara da dedicare all’intellettuale Antonio Simon Mossa. La proposta indirizzata e protocollata al Comune, arriva dal presidente della fondazione “S´Iscola Sarda” Giampiero Marras e dal dirigente del Partito dei Sardi Nando Nocco


PORTO TORRES - Una strada o una piazza nell’isola dell’Asinara da dedicare all’intellettuale Antonio Simon Mossa. La proposta indirizzata e protocollata al Comune, arriva dal presidente della fondazione “S'Iscola Sarda” Giampiero Marras e dal dirigente del Partito dei Sardi Nando Nocco. Eletto consigliere comunale a Porto Torres nel 1966, Simon Mossa organizzò la federazione distrettuale del Partito Sardo d’Azione di Sassari fu valente architetto di urbanistica, arredatore di interni, studioso dei problemi dell’insediamento umano, ma anche disegnatore, pittore, musicista e compositore di spartiti musicali.

Nel 1964, pur facendo parte del Partito Sardo d'Azione, fondò insieme a Giampiero Marras il “Muimentu Indipendhentistigu Revolussionàriu Sardu” e nel 1966 il gruppo clandestino “Sardigna Libera”. Morì prematuramente di malattia il 14 luglio 1971. Influenzò intellettuali e politici come Giovanni Lilliu, Antonio Ballero de Càndia, Sergio Salvi, Carlo Sechi Ibba e Gustavo Buratti, e le sue idee sono state adottate da vari movimenti indipendentisti quali Sardigna Libera, Su Populu Sardu, Sardigna Natzione Indipendentzia, Indipendentzia Repubrica de Sardigna, ProgReS – Progetu Repùblica, ma più in generale le sue argomentazioni sono alla base di tutto l'indipendentismo moderno.
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)