|
 |
|
13/1/2017
L´Esecutivo Regionale ha approvato la delibera di indirizzo per la rioccupazione dei lavoratori del Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna
|
|
|
 |
|
11/1/2017
Si chiude la mobilità in deroga per l´annualità 2014: dalla prossima settimana, via ai pagamenti. «Risultato concreto», sottolinea il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
9/1/2017
La Confartigianato Imprese Sardegna ed il Gie organizzano un corso gratuito per installatori, elettricisti e manutentori. Si parlerà di Privacy e responsabilità legali di elettricisti e installatori”
|
|
|
 |
|
8/1/2017
In queste settimane è in atto un enorme processo di trasformazione dell’Agenzia, come mai finora era accaduto nel sistema Regione, con la più grande procedura di superamento del precariato portata a termine dopo quella dell’Ente Foreste
|
|
|
 |
|
7/1/2017
L´Usb Federazione Regionale Sardegna denuncia come l´ufficio del personale, con una semplice e-mail, abbia comunicato ai lavoratori stabilizzati le nuove sedi di lavoro, con spostamenti anche di oltre 100chilometri. Chiesto un incontro con il prefetto di Cagliari
|
|
|
 |
|
7/1/2017
«La Regione ponga fine alla vertenza dei dipendenti della Comunicazione Territorio Relazioni», chiede il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
|
|
|
 |
|
5/1/2017
Paolo Truzzu e Bruno Murgia (FdI-An) sulla vertenza dei lavoratori civili della base militare di Decimomannu, che rischiano di rimanere senza lavoro dopo la chiusura della struttura
|
|
|
 |
|
5/1/2017
Un incontro tra i soggetti in campo per garantire la continuità del servizio e la sicurezza dei posti di lavoro. Si cerca un confronto dopo che l´Asl ha fatto i primi passi per annullare il contratto di concessione bocciato nell´agosto scorso dall´Anac
|
|
|
 |
|
2/1/2017
Il prossimo 9 gennaio 300 precari firmeranno i contratti per l´assunzione nella nuova Agenzia che dallo scorso maggio ha preso in carico tutta la gestione delle politiche attive per il lavoro
|
|
|
 |
|
31/12/2016
A Guspini, la cooperativa festeggia un quarto di secolo di impegno dedicato alla persona. Dal 2011, è entrata a far parte del Consorzio Territoriale Network Etico Italia. Minori, famiglie, anziani, handicap, disabilità e sofferenza mentale: sono questi i settori portanti cui Alfa Beta dedica un’attenzione particolare
|
|