Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariEconomiaLavoro › «La Sardegna può e deve crescere»
Red 2 febbraio 2017
«La Sardegna può e deve crescere»
A Sassari i vertici nazionali di Conflavoro. Due giorni per fare il punto della situazione e per verificare quanta strada abbia percorso anche nell´Isola Conflavoro Pmi, che punta al rilancio delle piccole imprese isolane


SASSARI - Ieri (mercoledì), si è riunito il Direttivo regionale di Conflavoro per verificare le strategie e le trattative territoriali portate avanti dall'associazione in questi anni. Oggi, l'incontro con i professionisti che affiancano le aziende nelle loro problematiche quotidiane, «che sono determinanti in un momento come questo», dichiara il presidente nazionale di Conflavoro Roberto Capobianco. Giovane la sua struttura e giovane anche l'età per una delle organizzazioni datoriali che dal 2010 ha dimostrato di essere presente nell'interesse comune delle aziende e dei lavoratori.

«Ci proponiamo sui territori e abbiano oltre 37mila aziende iscritte alla nostra associazione, perché vogliamo agire nell'interesse comune – prosegue Capobianco - trasversalmente rispetto alle altre associazioni, perché crediamo che non ci siano interessi unici da tutelare. E la crescita continua ci dimostra che la strada che abbiamo intrapreso sia quella giusta». Nelle intense riunioni, numerosi i temi trattati: dai contratti collettivi di lavoro siglati per i settori ambiente, distribuzione e logistica, metalmeccanico, artigiano e del terziario (solo per citarne alcuni), fino all'organizzazione ed alla capillarizzazione sul territorio delle strategie operative portate avanti da Conflavoro in tutta la Sardegna: dai quattro capoluoghi di provincia e poi Alghero, Olbia, Arzachena ed Iglesias. Per un'organizzazione pronta cogliere le istanze territoriali e rilanciare il sistema imprenditoriale del territorio.

«Il gap territoriale e infrastrutturale della Sardegna resta un nodo da sciogliere al più presto - aggiunge Capobianco - le imprese isolane non possono continuare ad essere penalizzate nonostante la qualità delle loro produzioni e servizi. La nostra operatività per chi come le micro e piccole imprese ogni giorno lotta con il proprio mercato, sarà sempre tangibile, in tutte le nostre sedi territoriali. Azione che stiamo portando avanti anche nell'Isola». Il momento del confronto, nella sede sassarese di Conflavoro, con i consulenti del lavoro ed i commercialisti per un'azione diretta sul territorio, ha dimostrato quanto siano importanti strategie sinergiche che rendano efficaci le azioni per un tessuto economico che in questo momento soffre, molto, ma che non molla, e ne è convinto il vicepresidente nazionale, il sassarese Mario Ara.

«La divulgazione dei contenuti dei contratti nazionali è elemento di estrema rilevanza per tutti: imprese e lavoratori. E la presenza a Sassari del nostro presidente nazionale dimostra l'interesse che suscita il nostro territorio per il quale vogliamo continuare a portare avanti azioni che posano rivestire un concreto sviluppo per l'intero sistema economico che soffre soprattutto localmente, ma che al tempo stesso ha grandi risorse e qualità per rilanciarsi sul panorama nazionale ed internazionale», ha concluso Ara.

Nella foto: Mario Ara e Roberto Capobianco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)