|
 |
|
15/7/2012
Salgono a 32 i casi di peste suina nel sassarese. Il Dipartimento di Prevenzione della ASL è intervenuto a Bono e Esporlatu dove sono stati abbattuti 12 suini infetti
|
|
|
 |
|
14/7/2012
La spiaggia con l´accesso consentito ai cani. nella Discesa a mare n° 4 ci sarà un’area di arenile libero, lungo circa 50 metri
|
|
|
 |
|
13/7/2012
Con 20 euro al mese, meno di un caffè al giorno, si potrà provvedere alle cure, scegliendo di andare a trovarlo direttamente nella struttura di Santa Maria la Palma
|
|
|
 |
|
13/7/2012
Provincia di Sassari e Azianda Sanitaria Locale unita contro la zanzara tigre. Il caldo ha infatti favorito l’accelerazione del ciclo biologico
|
|
|
 |
|
4/7/2012
Il direttore dell´Istituto Zooprofilattico, Antonello Usai: «Siamo pronti a somministrare in via sperimentale un vaccino che sta dando buoni risultati in termine di riduzione dell’infestazione negli ovini»
|
|
|
 |
|
2/7/2012
Questa mattina i tecnici dell´Izs, insieme ai veterinari della Asl di Olbia, hanno partecipato a un sopralluogo nell´azienda di Badesi risultata positiva e hanno raccolto nuovi campioni e posizionato nuove trappole
|
|
|
 |
|
30/6/2012
Si tratta del primo focolaio di febbre del NIilo nel Nord dell´Isola che arriva dopo mesi di silenzio epidemiologico. Le analisi dell´Istituto Zooprofilattico della Sardegna
|
|
|
 |
|
29/6/2012
Prima del rilascio da parte dei tecnici dell´Area marina protetta di Alghero la tartaruga ha mangiato la sua razione quotidiana di pesce.
|
|
|
.jpg) |
|
22/6/2012
Lo studio servirà per sperimentare un metodo alternativo all´uso degli antibiotici contro le mastiti ovine, principale causa di danni economici negli allevamenti sardi
|
|
|
 |
|
18/6/2012
La cosiddetta microchippatura sarà effettuata nel nuovo canile comunale, a cura del servizio Veterinario di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl in collaborazione con l’assessorato comunale all’ambiente
|
|