Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAnimali › Liberata dai Bastioni la tartaruga marina
Red 29 giugno 2012
Liberata dai Bastioni la tartaruga marina
Prima del rilascio da parte dei tecnici dell´Area marina protetta di Alghero la tartaruga ha mangiato la sua razione quotidiana di pesce.


ALGHERO - Giovedì 28 giugno intorno alle ore 10.30 gli esperti dell’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana hanno provveduto al rilascio in
mare dell’esemplare di tartaruga Caretta caretta che alcuni mesi fa era stato rinvenuto e soccorso nel mare di Alghero. Prima del rilascio la tartaruga ha mangiato la sua razione quotidiana di pesce ed il veterinario del Centro del Parco Nazionale Isola dell’Asinara, con il quale si è collaborato per la cura, ha provveduto al tagging grazie al quale potrà essere identificata in caso di ulteriore ritrovamento.

Il responsabile del Centro di Prima Accoglienza dell’Area Marina Protetta, il veterinario Domenico Fracassi ha provveduto alla pesa riscontrando, rispetto al momento del ritrovamento, un incremento di 300 grammi, segno del riacquistato perfetto stato di salute. Il rilascio è avvenuto nella piccola insenatura ricompresa tra le mura storiche di Alghero ed il moletto antistante l’ingresso della Torre di San Giacomo posto al piano inferiore, sfruttando una piattaforma sommersa dove nei circa 40 cm di acqua la tartaruga ha potuto riprendere confidenza con il mare.

L’evento è stato seguito dalle forze dell’ordine operanti in mare, compresa la Guardia Costiera che ha fornito anche assistenza con un proprio mezzo, e da numerosi bambini e adulti che hanno potuto seguire dal moletto e dalle mura il momento in cui l'animale ha ripreso il mare.
Il tecnico Luciano Lobrano ed il veterinario dell’Area marina protetta hanno seguito direttamente in acqua e per alcune centinaia di metri il ritorno alla vita normale dell’animale, riprendendo i momenti del suo allontanamento.

Nella foto: il momento della liberazione
Commenti
18:07
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)