|
 |
|
20/11/2012
Contrastare le malattie animali e dall’altra, tutelare le aziende zootecniche in regola senza penalizzarle con misure troppo restrittive, rilanciare le filiere produttive dell’agro-zootecnia della Sardegna
|
|
|
 |
|
14/11/2012
La microchippatura gratuita sarà effettuata nel nuovo canile comunale il prossimo 22 novembre
|
|
|
.jpg) |
|
13/11/2012
Avviato l’iter amministrativo per l’acquisto dei vaccini contro la Lingua blu. È stato accertato che finora è presente il sierotipo 1, lo stesso riscontrato tra il 2006 e il 2010
|
|
|
 |
|
13/11/2012
Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana inserita nella prima ricerca sul campo per la salvaguardia di questa specie a rischio estinzione
|
|
|
 |
|
12/11/2012
Alcuni podisti l´avrebbero notata spesso vicino alla pista ciclabile. Ora è tenuta in custodia
|
|
|
 |
|
10/11/2012
La ricerca ha decritto il primo focolaio di mastite ovina causata da Enterococcus faecalis ed è stata pubblicata dalla rivista internazionale Epidemiology and Infection
|
|
|
 |
|
9/11/2012
Responsabilità e soluzioni secondo l´associazione animalista sui casi degli animali morti nei giorni scorsi. Le accuse di Mauro PIli nei confronti della Regione. Il piano dell´assessore Cherchi
|
|
|
 |
|
8/11/2012
Un esemplare di 170 cm di lunghezza e di sesso femminile. Rinvenuto incastrato tra gli scogli antistanti piazza San Marco a Fertilia
|
|
|
 |
|
8/11/2012
Provvidenziale la chiamata di alcuni tecnici impegnati a Tramariglio all´Ente Foreste della Sardegna. Il giovane animale è stato portato a Bonassai, presso il Centro di Recupero della Fauna Selvatica
|
|
|
 |
|
7/11/2012
Stesso ceppo virale presente nel 2006-2010, sanitari già al lavoro per le strategie di contrasto. La febbre catarrale degli ovini, nota come lingua blu, ha interessato soprattutto la zona est
|
|