Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaAnimali › Stenella spiaggiata a Fertilia| Foto
Red 8 novembre 2012
Stenella spiaggiata a Fertilia| Foto
Un esemplare di 170 cm di lunghezza e di sesso femminile. Rinvenuto incastrato tra gli scogli antistanti piazza San Marco a Fertilia


ALGHERO - Nella giornata di mercoledì, a circa un mese di distanza da un analogo rinvenimento, un esemplare di cetaceo morto è stato rinvenuto nel litorale di Alghero. L’animale, incastrato tra gli scogli antistanti
piazza San Marco a Fertilia, è stato segnalato da un pescatore dilettante alla Guardia Costiera di Alghero. L’Autorità Marittima ha prontamente allertato, come da protocollo, l’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana che ha svolto, con i suoi collaboratori, un sopralluogo in situ finalizzato alla classificazione della specie rinvenuta (Stenella caeruleoalba) provvedendo ad interessare il Servizio Veterinario dell’Asl.

Ottenuta l’autorizzazione alla movimentazione da parte del veterinario dell’Asl dott. Angelo Calzedda, sentito il veterinario dell’Amp dott. Domenico Fracassi e in accordo con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sassari, è stato effettuato nel primo pomeriggio il recupero ed il successivo trasferimento presso i laboratori dell’istituto. Il recupero dell’animale, di 170 cm di lunghezza e di sesso femminile, effettuato dal naturalista collaboratore dell’Amp dott. Alberto Ruiu e dai veterinari dell’IZS dott. Daniele Denurra e dott.ssa Manuela Cherchi, renderà possibile l’esame autoptico per stabilire le cause del decesso.

Di tutte le operazioni il Direttore dell’Area marina Protetta, Gianfranco Russino, ha informato in tempo reale l’Assessore all’Ambiente del Comune di Alghero, la dott.ssa Chiara Rosnati e il Dirigente del Servizio ing. Gian Marco Saba. E’ utile ricordare che i cetacei possono potenzialmente essere portatori di patologie trasmissibili all’uomo e pertanto, quando avvengono spiaggiamenti di questi splendidi animali, è necessario da parte degli autori del ritrovamento allertare, come in questo caso, l’Autorità competente.

Nella foto: l'esemplare rinvenuto a Fertilia
Commenti
18:07
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)