|
 |
|
6/11/2012
Redatto il Piano faunistico venatorio provinciale dalla sinergia della Provincia di Sassari con il Dipartimento di Zoologia dell’Università
|
|
|
 |
|
6/11/2012
Una cavallina trovata in condizioni gravissime e altri segnalati nell´altipiano: l´allarme lanciato dal deputato Pili e le rassicurazioni dell´assessore Cherchi
|
|
|
 |
|
29/10/2012
Confermato il focolaio di lingua blu in Ogliastra: si tratta dello stesso ceppo virale già presente nel 2006-2010. Parla il direttore Antonello Usai
|
|
|
 |
|
26/10/2012
Il sospetto caso di blue tongue in alcuni allevamenti dell’Ogliastra ha trovato un primo riscontro di laboratorio. Il morbo della lingua blu è comparso per la prima volta in Sardegna nel 2000
|
|
|
 |
|
26/10/2012
Provvidenziale l´aiuto dei Vigili del Fuoco per evitare una morte certa. Ecco la foto inviata da un lettore alla redazione
|
|
|
 |
|
19/10/2012
L’identificazione e l’applicazione del microchip sono totalmente gratuite a Funtana Sa Figu. Nel corso di questa campagna di anagrafatura saranno accettati anche i cani di altri comuni
|
|
|
 |
|
24/10/2012
L´Università di Sassari ha organizzato per giovedì 25 ottobre una giornata di studio dedicata alla "Fauna selvatica in Sardegna e le sue problematiche gestionali”
|
|
|
 |
|
20/10/2012
Si intensificano i controlli e i blitz in tutta la Sardegna contro gli allevamenti suini abusivi e clandestini
|
|
|
 |
|
18/10/2012
Un signore ha letto l'articolo pubblicato stamane (giovedì) su Alguer.it e ha riconosciuto l'animale sulla foto che vagava in via Valverde
|
|
|
 |
|
12/10/2012
Un´indagine dell´Istituto Zooprofilattico ha accertato che i cinghiali presenti in Sardegna non sono responsabili della persistenza della peste suina e della tubercolosi bovina nella nostra regione
|
|