Sopralluogo dell'assessore Mannoni ad Alghero. All´orizzonte un tavolo tecnico Regione-Comune per studiare eventuali modifiche al progetto
ALGHERO – Sopralluogo questa mattina sul Lungomare, nel tratto Las Tronas-Calabona interessato dai lavori di consolidamento della parete rocciosa. A guidare il folto gruppo di interessati Carlo Mannoni, delegato regionale ai Lavori Pubblici che insieme all’onorevole algherese Mario Bruno, all’assessore comunale Gianni Spano e al responsabile del Genio Civile di Sassari hanno fatto visita al cantiere e valutato i lavori fin qui eseguiti. «Si è intervenuto in maniera pesante – ha subito commentato l’esponente della Giunta Soru – forse l’intervento poteva essere meno invasivo». Strana storia quella che si ritrovano a vivere gli “Scogli Piatti” di Alghero, oggi gravemente minacciati da centinaia di metri cubi di fango e terra. Il costone roccioso sovrastante, infatti, è indicato dal PAI ad alta pericolosità, con un conseguente rischio di frana molto elevato, livello H4 e R4, ovvero il massimo del rischio. I lavori mirano quindi alla stabilizzazione del versante attraverso la sistemazione del declivio, realizzando successivamente un "manto protettivo" vegetale. Lavori, però, ai quali evidentemente si è data poca importanza dagli organi comunali competenti, in quanto parte del caratteristico profilo roccioso è probabilmente compromesso. Dall’assessore Mannoni arriva una precisa richiesta circa una più approfondita valutazione sull'opportunità di apportare al progetto le opportune rettifiche dal punto di vista paesaggistico, in maniera tale da non snaturare ulteriormente il tratto di Lungomare. Serve la collaborazione di tutti, ha ripetuto più volte l’assessore, garantendo la copertura economica nel caso si arrivasse ad una variante in corso d’opera. All’orizzonte l’apertura di un tavolo tecnico col Comune di Alghero e il Genio Civile. All’incontro di questa mattina erano presenti, oltre ai consiglieri Enrico Daga, Valdo Di Nolfo e Gavino Tanchis, anche un folto gruppo di rappresentanti del Comitato spontaneo di cittadini, ai quali l’assessore ha assicurato l’inserimento del tratto di Lungomare nel Piano Regionale dei Litorali con destinazione pubblica, scongiurando la possibile nascita di stabilimenti balneari.
Nella foto un momento dell'incontro di questa mattina
Commenti