Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroEconomiaTasse › Macomer: telelettura per l´80% dei contatori
S.A. 28 ottobre 2015
Macomer: telelettura per l´80% dei contatori
Dal 9 novembre all’11 dicembre le squadre di Abbanoa sarà sul campo per sostituire integralmente 3481 vecchi contatori (pari al 79 per cento dei 4412 allacci presenti nel centro abitato) con l’installazione dei nuovi apparecchi dotati di sistemi di teleletture


Macomer sarà il primo Comune della Sardegna centrale ad avere tutti i contatori dotati di sistema di telelettura. Tramite segnale radio, un solo operatore potrà eseguire la rilevazione dei consumi delle oltre 4400 utenze utilizzando un palmare di nuova generazione. Oggi si impiegano sei giorni con tre operatori sul campo e un margine d’errore dovuto alla manualità della rilevazione. Con i nuovi contatori, invece, tutti i dati saranno direttamente caricati nel sistema informatico.

Dal 9 novembre all’11 dicembre le squadre di Abbanoa sarà sul campo per sostituire integralmente 3481 vecchi contatori (pari al 79 per cento dei 4412 allacci presenti nel centro abitato) con l’installazione dei nuovi apparecchi dotati di sistemi di teleletture. Il restante 21 per cento, pari a 931 utenze, ha già contatori di nuova generazione ai quali saranno sufficiente aggiungere i piccoli ripetitori radio. A beneficiarne saranno i clienti che in questo modo avranno la certezza dei consumi fatturati. Qualsiasi tipo di manomissione dell’apparecchio, consumi fuori media o flusso inverso dell’acqua saranno immediatamente constatati dal sistema informatizzato. Inoltre, l’utilizzo dei contatori di alta precisione e del sistema di lettura automatica permetteranno l’acquisizione dei dati ad alta velocità senza dover accedere né alle proprietà private né ai pozzetti spesso posizionati in punti difficilmente accessibili.

Saranno eliminate, quindi, anche le ultime fatture basate su consumi presunti che ormai erano legate soltanto a quelle utenze con contatori inaccessibili dentro le proprietà private. In particolar modo la rilevazione delle perdite occulte (quelle a valle del contatore i cui costi sono a carico dell’utente finale) permetterà ad Abbanoa di fornire un servizio prezioso al cliente allertandolo in tempo quasi reale sulla loro presenza. La prima sperimentazione del sistema di telettura in Sardegna era stata eseguita a Carloforte nell’isola di San Pietro. E’ stato un esempio a livello nazionale riportato da diverse riviste specialistiche: Acqua oggi e Smartcity Italia.
12/9/2025
Ad avanzare una nuova proposta sull'imposta è Marco Colledanchise, consigliere comunale di maggioranza del gruppo Orizzonte Comune: dare ai proprietari la possibilità di scegliere un pagamento forfettario unico a inizio stagione, calcolato in base alla tipologia di alloggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)