Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Pisanu e Galizia a Sardegna Ricerche
S.A. 29 settembre 2015
Pisanu e Galizia a Sardegna Ricerche
La Giunta ha approvato oggi le proposte dell´assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, arrivate a chiusura della manifestazione d´interesse per le nomine di direttore generale e revisore


CAGLIARI - Si conclude con la nomina di Giorgio Pisanu a direttore generale e di Agostino Galizia a revisore dei conti il percorso di riforma di Sardegna Ricerche, trasformata da Consorzio in Agenzia per garantire più efficienza nel funzionamento e minori costi di gestione per le casse pubbliche. La Giunta ha approvato oggi le proposte dell'assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, arrivate a chiusura della manifestazione d'interesse.

Il 30 aprile scorso, dopo 30 anni dalla sua istituzione, l'Esecutivo ha trasformato Sardegna Ricerche da Consorzio per l'assistenza alle piccole e medie imprese in Agenzia, come più volte sollecitato dalla Corte dei Conti. Il disegno di legge è stato poi approvato dal Consiglio regionale il 4 agosto, mentre il 15 settembre la Giunta ha approvato il nuovo Statuto. L'Agenzia avrà un direttore generale e un revisore dei conti ma non un consiglio d'amministrazione, continuerà ad occuparsi di assistenza alle piccole e medie imprese, promozione della ricerca e dello sviluppo tecnologico, erogazione - a favore di imprese singole o associate - di servizi finalizzati all'introduzione di nuove tecnologie, alla modernizzazione della gestione e al sostegno delle attività aziendali. Soggetti partecipati dell'Agenzia restano il Crs4 ("Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna"), PCR ("Porto Conte Ricerche") e la Fondazione IMC ("Centro marino internazionale - Onlus").

«Oggi abbiamo formalmente concluso la riforma di Sardegna Ricerche - dice l'assessore Paci - Il sistema della ricerca e dei suoi strumenti viene razionalizzato, e allo stesso tempo diamo una risposta concreta a quanto sollecitato dai giudici contabili che più volte hanno parlato di una trasformazione indispensabile. Abbiamo ridefinito la natura giuridica di Sardegna Ricerche, riordinato la missione prioritaria dell'Ente e delle strutture di ricerca collegate e razionalizzato la composizione degli organi di gestione in linea con il contenimento dei costi che è un preciso e prioritario obiettivo della Giunta. Ora acceleriamo per portare avanti le importanti attività di Sardegna Ricerche - conclude il vicepresidente della Regione -. E lavoriamo da subito per rilanciare il ruolo stesso dell'Agenzia, considerato strategico dalla Giunta per avvicinare le piccole e medie imprese sarde all'innovazione e alla tecnologia, in particolare al mondo del web».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)