Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoTurismo › All’I Am Fausto Tavera sposa la cucina araba e sarda
Red 27 settembre 2015
All’I Am Fausto Tavera sposa la cucina araba e sarda
Ad Alghero lo chef di Ittiri crea un menù studiato per far incontrare le culture mediterranee anche da un punto di vista gastronomico.


ALGHERO – Durante la tre giorni dell’International Augmented Med, il progetto di cooperazione internazionale tra Paesi mediterranei che, oltre a Italia e Spagna coinvolge anche Giordania, Libano, Palestina, Tunisia ed Egitto, l’incontro tra culture è avvenuto anche da un punto di vista gastronomico. Grazie alla creatività dello chef Fausto Tavera di Ittiri, che bene conosce i gusti della cucina araba avendo maturato esperienza nei ristoranti della Costa Smeralda, e grazie alla sua collaboratrice marocchina Bouchra Dahbi che ha supervisionato le proposte gastronomiche, ad Alghero da venerdì a oggi (domenica 27) la cucina sarda è riuscita a sposare diverse particolarità di quella araba.

Così i presenti hanno potuto gustare vari assaggi a base di pesce, dal baccalà al polpo, graditi sia in Sardegna che nei paesi nordafricani e mediorientali, particolarmente speziati. Poi la frègula tostata e il “sucu” alle verdure, note versioni sarde del cus cus arabo.

«Anche le carni di pecora sono molto amate in entrambe le culture – ha spiegato Tavera – per questo abbiamo proposto stoccadito grigliata e agnello in umido». Sono state presentate seadas e formaggelle realizzate con formaggio di caglio vegetale (di cardo) rispettando la tradizione halal. Tra le portate anche formaggi dolci e cremosi, che nel mondo arabo sono realizzati con yogurt colato. Infine due pani tipici: il carasau da una parte e dall’altra lo shabbat, il pane dolce delle feste, molto lievitato, che il maestro ittirese prepara direttamente nel suo laboratorio.
8:09
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)