Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoTurismo › 97mila posti letto: Alghero promossa a pieni voti
A.B. 19 settembre 2015
97mila posti letto: Alghero promossa a pieni voti
Questo il giudizio in base ai dati elaborati dal Consorzio Turistico Riviera del Corallo per il mese di agosto, banco di prova principe della stagione turistica


ALGHERO - 3124 posti letto campionati, per un totale di diciassette strutture ricettive, quindi 96884 posti letto su base mensile. L’indice di occupazione letti è stato del 91,14percento, un valore prossimo al tutto esaurito. Cose d’altri tempi, valori pre-crisi. Una conferma arriva anche dal campionamento degli arrivi, 19737, di cui 4385 nazionali e 15352 stranieri, mentre le presenze, su un totale di 88259, si sono divise in 18956 italiane e 69303 da provenienze internazionali. Con questi numeri, Alghero supera a pieni voti l’esame più importante, il mese di agosto, banco di prova principe della stagione turistica. Il mercato interno nazionale si accontenta di una quota di maggioranza relativa, scalzato da mercati internazionali ed in particolare dal grande ritorno degli ospiti del Regno Unito.

Altro capitolo interessante riguarda il fronte dell’andamento dei ricavi aziendali, che migliorano rispetto al recente passato, seppur zavorrati da sette anni di vacche magrissime, visto che si esce dalla crisi economiche peggiore di sempre (mediamente, i listini dei prezzi delle camere d’albergo sta sotto del 25percento rispetto ai prezzi applicati nel 2008). Per settembre, gli indici occupazionali medi caleranno rispetto ad agosto, pur mantenendosi su livelli soddisfacenti, grazie alla programmazione di tour operator che ancora puntano sui gruppi precostituiti. Grandi numeri alla voce presenze, sicuramente a tariffe calmierate. Invece, in Riviera del Corallo, il mese spalla si sposta ad ottobre, che nelle previsioni degli operatori turistici non occuperà i letti oltre il 40percento del totale. Comunque, un indicatore confortante, che ha spinto molti operatori del comparto della ricettività non solo alberghiera a spingersi ad allungare la stagione fino alla fine di ottobre, anche sulla costa. Di fatto, una stagione turistica più lunga della precedente, trainata anche dagli arrivi sullo scalo locale, vera grandissima ed insostituibile risorsa per l’economia turistica non solo algherese.

Di fatto, le motivazioni che gli imprenditori affiliati al “Consorzio Turistico Riviera del Corallo” accostano al successo stagionale sono una serie di concause, economiche e contingenti: sicuramente, la ripresa in atto, che coinvolge i bacini di utenza interessati al “prodotto turistico”; il cambio valutario favorevole (visto l’indebolimento dell’euro nei confronti pressoché di tutte le altre monete), l’incremento dei voli charter ed il ritorno convinto di alcuni tour operator sulla località. Poi, sicuramente, il clima di generale incertezza, se non di insicurezza che contraddistingue attualmente altre mete turistiche concorrenti di Alghero, su tutte alcuni paesi del Nord Africa, fino alla Grecia. Innegabile, comunque, il beneficio per l’economia turistica locale, che ha trascinato con se la crescita di altre economie. E’ proprio questo il cavallo di battaglia degli operatori di filiera turistica: «il turismo è fonte di crescita per tanti altri comparti, quindi deve essere considerato, anche istituzionalmente, settore strategico per l’economia dell’Isola. Per gli operatori, si dovrebbero porre in atto tutte le strategie urbanistiche, economiche, normative, di semplificazione burocratica, che possano consentire alle imprese turistiche, finalmente, di poter adeguare i propri standard a quelli delle concorrenti operanti in altri Paesi. Certo, dovremo essere abili, tutti, a conservare l’incredibile patrimonio naturalistico di cui questo territorio è dotato, che poi è la principale motivazione che attrae le masse turistiche che ancora scelgono la nostra località tra il vastissimo proscenio di mete alternative», concludono.
8:09
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)