Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAgricoltura › «Riforma agricola insieme a quella degli enti»
S.I. 29 agosto 2015
«Riforma agricola insieme a quella degli enti»
La nostra politica agricola è disegnare i servizi per i singoli territori e dare risposte mirate alle esigenze che provengono dalle diverse aree della Sardegna»


CAGLIARI - «La nostra politica agricola è disegnare i servizi per i singoli territori e dare risposte mirate alle esigenze che provengono dalle diverse aree della Sardegna. Non ci sarà alcun centralismo di attività e prestazioni da parte delle Agenzie agricole, la cui riforma nelle prossime settimane sarà oggetto di confronto e discussione anche con le organizzazioni sindacali, come già preannunciato». Così l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, risponde alle richieste avanzate dalla CISL che sollecita l’apertura di un tavolo per il cambiamento di Argea, Agris e Laore.

«A breve – afferma l’assessore Falchi – convocheremo i sindacati per illustrare le linee guida della Riforma che, in ogni caso, dovrà andare di pari passo con quella degli Enti Locali. Il nostro obiettivo è dare più servizi ai singoli territori offrendo loro un supporto specifico. In particolare, l’agenzia Laore avrà il compito di fare da raccordo tra i territori e la Regione, e viceversa. La riforma delle Agenzie – conclude l’esponente della Giunta Pigliaru – si inserisce in un quadro più ampio di interventi portati avanti dall'esecutivo sulla riorganizzazione dell’intero sistema Regione».
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)