Stefano Idili
25 agosto 2015
Rifiuti o arte: ironia sulla sporcizia di Cagliari
Ancora problemi nel servizio di raccolta dei rifiuti. Diverse le segnalazioni, anche ironiche, dei cittadini cagliaritani riguardo la condizione del territorio. Inciviltà sempre al primo posto e immondizia crescente

CAGLIARI - ««Metropolitan street art...altro che Moma!». Cosi commenta una cittadina cagliaritana sui social network. Il tema è sempre lo stesso: la mancanza di igiene e decoro. Dalle zone più frequentate del centro fino alla periferia e agli altri comuni confinanti la situazione è sempre più preoccupante.
Ciò deriva anche dai ritardi nell'attuazione del nuovo capitolato per la raccolta dei rifiuti. L'ammministrazione Zedda si è trovata a dover affrontare anche il ritiro dell'azienda aggiudicataria con le dilazioni che ne conseguono. Di fatto oggi quello dell'immondizia resta un problema per Cagliari. E i cittadini, loro malgrado, non fanno altro che segnalare i continui disagi che si verificano nel territorio e che peggiorano una situazione che alla sua radice ha la mancanza di senso civico delle persone.
Questo è evidente anche nella foto dell'articolo in questione dove in via Santa Gilla sono stati abbandonati un frigorifero, una lavatrice, vecchi mobili e anche un auto. Un bel campionario di inciviltà su cui i residenti scherzano paragonando tale comuli di rifiuti ad una moderna espressione artistica.
Nella foto via Santa Gilla: rifiuti abbandonati
|