Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Affari generali: al via il ciclo della performance
A.B. 6 agosto 2015
Affari generali: al via il ciclo della performance
«Monitoriamo il processo dalla programmazione all´obbiettivo», ha dichiarato l´assessore regionale Gianmario Demuro


CAGLIARI - La Regione Autonoma della Sardegna monitorerà il rapporto tra la programmazione e gli obbiettivi da raggiungere, passo dopo passo, avendo così la possibilità di mettere in campo eventuali correttivi e miglioramenti. Lo strumento per la realizzazione di questo processo è il nuovo Ciclo della performance approvato ieri (mercoledì) dalla Giunta Regionale su proposta dell'assessore degli Affari generali Gianmario Demuro. «Con la presa d’atto del rapporto di gestione per l’esercizio 2014 varato dall’Esecutivo, abbiamo concluso la predisposizione degli strumenti che ci serviranno a verificare, nella maniera più attenta possibile, il rapporto tra programmazione degli obiettivi e i risultati da ottenere – ha spiegato Demuro - Per la prima volta potrà essere verificato il percorso tra le strategie e la realizzazione dei risultati e il monitoraggio potrà essere messo in atto in diretta, mentre l’azione amministrativa si esplica, consentendo in tal modo la possibilità di prevedere gli interventi necessari».

Si tratta di un importante passo avanti verso l’affinamento tra la definizione degli indirizzi politici strategici, le risorse finanziarie disponibili, gli obbiettivi dei singoli assessori ed i programmi operativi annuali. «Con il nuovo ciclo della performance, il 2016 potrà essere l’anno in cui il collegamento tra l’obbiettivo generale e il risultato sarà misurabile, il tutto di concerto con un apposito organismo indipendente di valutazione», ha proseguito l'assessore regionale. Il provvedimento stabilisce la correlazione tra il ciclo di performance ed il ciclo di programmazione finanziaria e di bilancio, nel rispetto del seguente iter: predisposizione dei programmi operativi annuali in concomitanza con l’avvio dello stesso ciclo di programmazione e di bilancio; definizione degli obbiettivi in stretto coordinamento con i tempi di approvazione del bilancio regionale e dei piani con ultimazione di programmi operativi annuali entro e non oltre il 15 febbraio.

La delibera dispone anche un monitoraggio infrannuale fra il 30 giugno ed il 30 settembre, e la chiusura dei programmi operativi entro il 31 gennaio dell’anno successivo. Il rapporto nasce dal lavoro di studio e monitoraggio dell’Ufficio del controllo interno di gestione ed è finalizzato a fornire un quadro maggiormente rappresentativo dei fatti economico gestionali più significativi, a integrazione del rendiconto generale della Regione. Il documento intende anche focalizzare alcuni aspetti della funzione del controllo interno nelle sue linee evolutive, esponendo gli obbiettivi di sistema, le metodologie di lavoro impiegate ed i risultati, anche in considerazione dell’attuale contesto di riforma in atto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)