Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Agricoltura: Corte dei Conti promuove la Sardegna
A.B. 11 luglio 2015
Agricoltura: Corte dei Conti promuove la Sardegna
«Soddisfatti dall´analisi positiva sulle strategie per l´agricoltura sarda», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi


CAGLIARI - La Corte dei Conti ha promosso ieri (venerdì) la strategia agricola della Regione Autonoma della Sardegna. «Non possiamo che ritenerci soddisfatti e confortati dall’analisi illustrata dalla Corte dei Conti che incoraggia gli indirizzi di programmazione individuati dall’assessorato dell’Agricoltura per i programmi di sviluppo del comparto». Lo ha dichiarato l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, commentando il rendiconto sull’esercizio finanziario 2014 presentato ieri mattina a Cagliari dai giudici contabili.

«Si tratta di un risultato raggiunto grazie al grande lavoro svolto dalla struttura dell’assessorato e delle Agenzie, e al confronto continuo e costante con i territori, le imprese, le rappresentanze di categoria e i sindacati – ha osservato l’esponente della Giunta Pigliaru - Abbiamo voluto costruire una visione strategica della materia secondo il segno di una programmazione attenta e puntuale, che ci consentirà di uscire progressivamente dal vortice delle emergenze per posizionarci sempre di più sulla strada della crescita guidata delle nostre filiere di eccellenza. Un percorso virtuoso che continuerà ad andare avanti con il Programma di sviluppo rurale 2014-2020, in fase di prossima approvazione da parte di Bruxelles e attraverso il quale daremo gambe a un progetto di agricoltura competitiva e sostenibile».

«In quest’ottica – ha spiegato Elisabetta Falchi – lavoreremo anche affinché le agenzie agricole, per le quali si spendono importanti risorse regionali, si inseriscano in una nuova visione di razionalizzazione ed efficienza, che dovrà portare a mettere in campo procedure dei bandi più rapide ed efficaci anche nelle fasi di validazione e controllo delle operazioni». La titolare dell’Agricoltura ha poi ricordato alcuni passaggi importanti portati a casa in questi ultimi mesi: «La legge sull’Agrobiodiversità e il marchio collettivo, e la riforma degli agriturismo sono l’esempio di un forte e fondamentale raccordo che si è costruito con il Consiglio Regionale e con il presidente della Commissione Quinta, Luigi Lotto. Un lavoro congiunto, sinergico e coordinato che deve continuare – ha concluso l’assessore – poiché sono certa potrà portare numerosi benefici alle imprese agricole e a tutto il comparto agroalimentare sardo».

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)