«Dal Piano regionale delle Infrastrutture, per il Nuorese ci sono oltre 130milioni di euro per aree di crisi, scuola, bonifiche in agricoltura e tutti gli interventi in materia di lavori pubblici», annuncia l´assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci
NUORO - «Le contestazioni dell'onorevole Crisponi sono prive di fondamento. Ricordo infatti che la Programmazione Territoriale per la Sardegna di questa Giunta è partita lo scorso 17 dicembre proprio da Nuoro, dove era presente anche il presidente Pigliaru insieme a me e a gran parte degli assessori, a dimostrazione della grande attenzione nei confronti del territorio».
Inizia così l'intervento dell'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, che vuole mettere un punto a tutte le discussioni in materia di programmazione territoriale. «Se poi parliamo di risorse disponibili dal Piano regionale delle Infrastrutture, per il Nuorese ci sono oltre 130milioni di euro per aree di crisi, scuola, bonifiche in agricoltura e tutti gli interventi in materia di lavori pubblici».
Paci analizza anche le sollecitazioni che arrivano da alcune forze politiche a coinvolgere il territorio nelle scelte progettuali e di indirizzo strategico, ricordando che «questo principio, come si può facilmente evincere dalla numerose dichiarazioni fatte a questo proposito, è il fondamento irrinunciabile e il principio cardine della nuova programmazione territoriale che stiamo mettendo in atto: dal 17 dicembre stiamo infatti procedendo in un serrato confronto con amministratori e partenariato socioeconomico per individuare altri interventi e priorità in modo da poter mettere a disposizione ulteriori risorse per il territorio», conclude il vicepresidente della Regione Autonoma della Sardegna.
Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci
Commenti