«Puntiamo su modelli di impresa che valorizzino i prodotti attraverso il racconto dei nostri territori», dichiara l´assessore regionale, presente ieri all´inaugurazione della Cantine Su ´Entu
SANLURI - «Qualità della vita, alimenti sani, ricchezze naturali, innovazione sostenibile sono i biglietti da visita della nostra Isola. Dobbiamo imparare a comunicare i nostri prodotti e i nostri territori, per far conoscere la Sardegna al resto del mondo. Siamo di fronte a un progetto che scommette sul territorio e su un modello di agricoltura vincente legato alla tradizione, ma allo stesso tempo innovativo». Lo ha dichiarato l'assessore regionale dell'Agricoltura Elisabetta Falchi, presente venerdì all’inaugurazione delle “Cantine Su 'Entu” di Sanluri. All'incontro hanno preso parte il presidente delle Cantine Salvatore Pilloni, l’amministratore delegato Valeria Pilloni, il direttore commerciale Andrea Balleri, l'enologo Piero Cella, l’antropologa Alessandra Guigoni ed il giornalista del “Gambero Rosso” Giuseppe Carrus.
«È nostro obiettivo puntare sulla internazionalizzazione. Perciò,resta centrale la necessità di imparare a costruire un percorso comune, in cui tutte le nostre tipicità vengano valorizzate al meglio – ha proseguito Elisabetta Falchi - La Regione è aperta a tali modelli di fare impresa, che dimostrano come il comparto dell’agricoltura in Sardegna possa generare economia attiva e rivitalizzare i territori. Modelli che puntano su iniziative che in campo agricolo nascono da progetti ben valutati e ponderati: questo significa fare agricoltura in maniera consapevole».
L’esponente della Giunta Pigliaru ha poi proseguito con il suo saluto ricollegandosi agli interventi degli altri relatori: «L’immagine della catena di montaggio rappresenta il sogno di questo imprenditore, ma soprattutto l’ambizione di un progetto che non è casuale, ma frutto di un meccanismo dove i vari pezzi si incastrano perfettamente. Passione, ma anche dedizione al lavoro, capacità, competenza, conoscenza, professionalità e tecnologia sono gli elementi che vogliamo diffondere sempre di più per far partire il rilancio del comparto agricolo regionale».
Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti