Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Falchi: «Uffici dell´Agricoltura sempre aperti»
S.I. 12 maggio 2015
Falchi: «Uffici dell´Agricoltura sempre aperti»
«Le porte dei nostri uffici – ha osservato l’esponente della Giunta Pigliaru – sono aperte al dialogo e al confronto, che in questi mesi sono stati costanti e leali con tutti gli attori del comparto»


CAGLIARI - «Da parte dell’assessorato dell’Agricoltura e dell’intera Giunta c’è sempre stata e continuerà a esserci la massima collaborazione con le associazioni di categoria e con l’intero mondo delle campagne per trovare soluzione ai problemi che quotidianamente si trovano ad affrontare le imprese». Questa la risposta dell’assessore dell’Agricoltura e riforma agropastorale, Elisabetta Falchi, alla Coldiretti, riunita ieri a Nuoro.

«Le porte dei nostri uffici – ha osservato l’esponente della Giunta Pigliaru – sono aperte al dialogo e al confronto, che in questi mesi sono stati costanti e leali con tutti gli attori del comparto. Lo stesso presidente Francesco Pigliaru – ha aggiunto Falchi – ha dimostrato massima attenzione alle problematiche agricole e sono certa sarà disponibile a fissare, già dai prossimi giorni, un nuovo incontro per fare il punto sui lavori in itinere e sui nuovi da inserire in agenda».
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)