Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAmbiente › In 1400 in visita al Consiglio regionale
Red 11 maggio 2015
In 1400 in visita al Consiglio regionale
Un successo inaspettato che promuove la scelta della presidenza del Consiglio di “riaprire le sue porte ai sardi” dopo due anni di assenza


CAGLIARI - Millecinquecento visitatori hanno affollato il palazzo del Consiglio regionale della Sardegna nella due giorni di Monumenti Aperti a Cagliari, la manifestazione arrivata alla sua diciannovesima edizione nata con l'obiettivo di far conoscere le bellezze storiche, architettoniche e ambientali delle principali città e paesi della Sardegna. Un successo inaspettato che promuove la scelta della presidenza del Consiglio di “riaprire le sue porte ai sardi” dopo due anni di assenza.

«La fila fuori dal palazzo – sottolinea il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau - sia ieri pomeriggio che sabato in occasione dell'apertura al pubblico della sede istituzionale del Parlamento dei sardi conferma che l'adesione alla manifestazione sia stata una scelta azzeccata». Un pubblico incuriosito ha visitato la mostra allestita al piano terra del palazzo, dedicata a Costantino Nivola, riscoprendo attraverso video, immagini, bozzetti di studio, opere finite e schizzi le fasi del lavoro che hanno portato nel 1985 l'artista di Orani a ridisegnare l'identità dell'edifico di via Roma, realizzando le otto monumentali sculture che circondano l'edificio, uno dei pochi progetti di arte pubblica realizzati in Sardegna.

Ma i cittadini hanno apprezzato molto anche il tour al sesto piano del palazzo che ospita le stanze della presidenza. Grande interesse per lo studio del presidente e per “il bellissimo panorama” che è possibile ammirare dalle grandi finestre che circondano la stanza” - hanno commentato alcuni visitatori - molti dei quali hanno riconosciuto l'inestimabile valore dei tre portolani esposti lungo il percorso, le tre carte nautiche manoscritte in pergamena datate 1600. Soddisfatti i ragazzi dell'associazione Interact che hanno fatto da ciceroni nelle stanze di rappresentanza, in particolare quella che ospita la galleria dei ritratti degli ex presidenti del Consiglio.

Tutti con il naso all'insù nell'aula consiliare durante la descrizione dei giovani studenti dell'istituto professionale Industria e Artigianato A. Meucci di Cagliari, per ammirare il grande lampadario composto da tremila gocce di cristallo che domina sopra i banchi dei consiglieri. Soddisfazione piena del risultato raggiunto per il presidente Ganau che invita tutti i cittadini che non avessero fatto in tempo a visitare l'esposizione “Biografia di un progetto Artistico – Nivola al Palazzo del Consiglio regionale della Sardegna – 1985/2015”. L'esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni sino al 7 giugno dalle 9 alle 20.
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)