Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAmbiente › 70mila per Monumenti Aperti. Cagliari: Record nel Rettorato
Red 10 maggio 2015
70mila per Monumenti Aperti
Cagliari: Record nel Rettorato
I siti più visitati ci sono il Rettorato con 5790 firme, l’Orto Botanico con 5400 firme, la Cittadella dei Musei con 5390 firme e l’Ospedale civile con 5.110 firme. Quasi 5mila i visitatori che hanno potuto ammirare i sotterranei e i tesori dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio


CAGLIARI - Giunge ormai al termine la diciannovesima edizione di Cagliari Monumenti Aperti con le ormai abituali file davanti ai siti e il sempre sorprendente via vai di visitatori per le strade del centro, ma in questa edizione anche in quelle delle periferie. Alle ore 19 di domenica 10 maggio sono giunti i dati di 53 siti e sono 71.00 le firme apposte nei registri e registrate dai volontari che stanno accompagnando i visitatori nei 60 monumenti aperti e nei 13 itinerari.

Per il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e l’assessore alla cultura Enrica Puggioni si è trattato di «due bellissime giornate caratterizzate da un grande successo che rafforza l'idea di nuova città aperta, policentrica, fatta di tante ricuciture e coinvolgimento attivo». «Abbiamo vinto la scommessa di uscire dal centro storico per ritrovare una città pulsante anche nei territori che fino a ieri erano considerati periferici, piena di iniziative in tutti i quartieri. Ringraziamenti a tutti per questa edizione straordinaria, allo staff che organizza, alle scuole, agli insegnanti, agli alunni e ai cittadini impegnati in prima persona, dagli artisti alle associazioni e ai teatri aperti» conclude Zedda.

Mentre per Fabrizio Frongia, presidente dell’Associazione Imago Mundi «questa edizione numero diciannove è una edizione speciale e abbiamo superato un nuovo traguardo. Come il sindaco Ottone Bacaredda aprì il nuovo secolo al mare noi in piccolo abbiamo spostato il baricentro della manifestazione verso l’area vasta nella prospettiva della città metropolitana cogliendo un nuovo grande successo». A un ora dalla chiusura tra i siti più visitati ci sono il Rettorato con 5790 firme, l’Orto Botanico con 5400 firme, la Cittadella dei Musei con 5390 firme e l’Ospedale civile con 5.110 firme. Quasi 5mila i visitatori che hanno potuto ammirare i sotterranei e i tesori dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio.

Un buon successo hanno ottenuto anche il Consiglio Regionale e la Fondazione Banco di Sardegna. Dai dati rilevati nelle 9 iniziative dedicate ai piccoli visitatori risultano circa 3000 i bambini che hanno partecipato con entusiasmo alla due giorni di Monumenti aperti. Particolare successo ha riscontrato il progetto di teatralizzazione realizzato al Palazzo Civico sotto la guida dello scrittore Luigi Dal Cin. I dati definitivi verranno comunicati nei prossimi giorni dopo il ritiro dei registri delle firme.
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)