Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoTurismo › 21 operatori sardi alla Mitt di Mosca
S.A. 18 marzo 2015
21 operatori sardi alla Mitt di Mosca
L’offerta turistica isolana sarà protagonista da oggi (mercoledì) sino a sabato 21 marzo all´"International Tourism and Travel Exhibition" di Mosca (Mitt), la più importante manifestazione fieristica russa, tra le prime cinque di settore in Europa


CAGLIARI - Un mercato turistico dalle consolidate potenzialità dove la Sardegna si ritaglia ogni anno sempre maggiori spazi: l’offerta turistica isolana sarà protagonista da oggi (mercoledì) sino a sabato 21 marzo all'"International Tourism and Travel Exhibition" di Mosca (Mitt), la più importante manifestazione fieristica russa, tra le prime cinque di settore in Europa. Uno stand ospiterà 21 operatori accreditati dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio in rappresentanza di hotel a 4 e 5 stelle, catene alberghiere, casevacanza, consorzi turistici, tour operator e agenzie di viaggio.

Nel 2014 gli arrivi dalla Russia in Sardegna sono stati 34.048 e, con una permanenza media di 7 giorni, hanno generato in totale 246.397 presenze nelle strutture ricettive: l’incremento, rispetto al 2013, è stato consistente sia negli arrivi (+10,21%) sia nelle presenze (+8,65%). Grazie a questi numeri la Russia si attesta al sesto posto tra i mercati europei (e mondiali), poco sotto la Spagna, contribuendo alla costante crescita dei flussi dall'estero, che nel 2014 hanno fatto registrare 5.327.173 presenze (+10% rispetto al 2013). Se si analizzano i dati degli ultimi tre anni l'aumento è stato esponenziale (circa centomila presenze in più rispetto al 2012) ed è destinato a salire.

«La Russia ha vissuto nell’ultimo decennio una notevole crescita economica e, nonostante una leggera flessione negli ultimi tempi - afferma l’assessore Francesco Morandi - ha capacità di spesa, da parte della popolazione, ben oltre la media. Perciò supportiamo gli operatori affinché la Sardegna stabilizzi la sua posizione su questo mercato, così come negli altri mercati strategici, per lo sviluppo dell’incoming turistico. L’Isola è meta preferita dai viaggiatori russi, specie le località costiere nei mesi estivi. Ma i loro arrivi si stanno distribuendo sempre più durante l’anno, soprattutto grazie a prodotti tematici di elevato livello, quali il turismo golfistico».

La Mitt di Mosca, giunta alla 22esima edizione, si tiene al Centro espositivo internazionale Expocenter ed è l’evento più rappresentativo per i professionisti di settore della Russia e dell’Europa orientale. L’appuntamento ospita ogni anno oltre tremila aziende (il 75 per cento delle quali del ‘trade’), provenienti da oltre 150 Paesi, per un totale di quasi 200 destinazioni mondiali proposte. I dati ufficiali del 2013 registrano 85.741 visitatori russi (oltre ventimila al giorno), provenienti da 516 diverse città; quelli ufficiosi del 2014 sono in linea con quelli precedenti e anche per l’edizione 2015 sono previsti numeri simili. La fiera moscovita offre opportunità di attrarre un target di visitatori dal crescente potere d’acquisto. La richiesta che proviene dalla Russia, infatti, è di alta qualità, per il 50 per cento rivolta a strutture ricettive a 4, 5 stelle e 5 stelle lusso. Il prodotto di riferimento per la Sardegna è quello marino – balneare, a cui sono associati il turismo sportivo di fascia alta, come il golf e la vela.

La fiera di Mosca è l’ottava tappa (dopo Utrecht, Stoccarda, Dusseldorf, Zurigo, Milano, Monaco di Baviera e Berlino) del tour di promozione europeo avviato dall'assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, a cui vanno aggiunti gli eventi promozionali (incontri con tour operator, agenzie specializzate e stampa), associati alle fiere e direttamente organizzati dalla Regione. Prossima iniziativa il 24 marzo a Praga. “Gli appuntamenti promozionali organizzati per favorire l’incontro ‘b2b’ - conclude Morandi - hanno l’obiettivo di ampliare il network delle relazioni internazionali, con la valorizzazione dell’Isola come punto di riferimento stabile tra le destinazioni turistiche mondiali”.
Commenti
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)