Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Lavoro: la Giunta regionale incontra i Sindacati
A.B. 13 marzo 2015
Lavoro: la Giunta regionale incontra i Sindacati
Dopo l´approvazione della manovra finanziaria, riprende il confronto tra organizzazione sindacali e Regione Autonoma della Sardegna


CAGLIARI - All’indomani dell’approvazione della manovra finanziaria, riprende il confronto tra Giunta Regionale e sindacati. Nel palazzo di Viale Trento, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, gli assessori della Programmazione e Bilancio e del Lavoro Raffaele Paci e Virginia Mura hanno incontrato i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil. Al centro del confronto, i temi dello sviluppo e dell’occupazione.

L’obiettivo dell’Esecutivo è quello tracciato dal programma di governo: coniugare le politiche di sviluppo con le politiche del lavoro. La Giunta – è stato ricordato durante l’incontro – ha deciso di cambiare il modello adottato finora, fatto prevalentemente di aiuto al reddito, da una parte, e formazione non mirata, dall’altro. Le nuove politiche del lavoro devono coniugare la continuità di reddito con la partecipazione attiva dei beneficiari del sostegno economico a percorsi di reinserimento nel mercato del lavoro. Per questo motivo il 2015 sarà l’anno della riforma e della riorganizzazione dei centri dei servizi per il lavoro. Intanto la Giunta sta incalzando il Governo nazionale per ottenere certezze sulle risorse del 2014 destinate ai lavoratori in regime di ammortizzatori sociali.

L’Esecutivo, su questo tema, non intende fare alcun passo indietro e vigilerà sui provvedimenti del ministero del Lavoro. Ai sindacati sono state poi illustrate tre delibere approvate nell'ultima seduta di Giunta regionale, quelle relative alla Programmazione unitaria (ovvero la costituzione di una cabina di regia per integrare i fondi europei, nazionali e regionali e spenderli in modo rapido e adeguato), la Programmazione territoriale (per valorizzare i territori assecondandone le peculiarità attraverso progetti di cui le stesse realtà locali si fanno promotori, con l'obiettivo di rilanciare sviluppo e occupazione) e gli indirizzi per la contrazione del mutuo infrastrutture da 700 milioni di euro approvato con la manovra finanziaria. Per i prossimi incontri è stato concordato un metodo di lavoro: saranno esaminate misure concrete che armonizzino le politiche di sviluppo con le politiche del lavoro.

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
Commenti
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)