Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoPoliticaRegione › Cherchi: «Provincia di Oristano calpestata dalla Finanziaria»
A.B. 7 marzo 2015
Cherchi: «Provincia di Oristano calpestata dalla Finanziaria»
Questo il durissimo commento del consigliere regionale di Forza Italia, che sottolinea come, «se si fossero solo dimenticati di noi avrebbero fatto meno danni invece oltre a non aver disposto alcuna nuova misura per sostenere il nostro territorio la Giunta Regionale si è impegnata a disfare quanto di buono è stato fatto nella precedente legislatura»


ORISTANO – Ad oltre una settimana dall’approvazione della legge finanziaria per il 2015, è durissimo il commento del consigliere regionale di Forza Italia Oscar Cherchi: «la finanziaria ha calpestato la provincia di Oristano. Se si fossero solo dimenticati di noi avrebbero fatto meno danni. Invece, oltre a non aver disposto alcuna nuova misura per sostenere il nostro territorio, la Giunta Regionale si è impegnata a disfare quanto di buono è stato fatto nella precedente legislatura».

«L’analisi è impietosa - insiste Cherchi - e riguarda i più importanti settori per la nostra provincia: agricoltura, industria e sanità. Per il nostro territorio, le notizie più preoccupanti arrivano dai provvedimenti in materia di agricoltura. La Giunta ha ignorato i lavoratori Sbs oggi in utilizzo all’Ente Foreste. Non sono state stanziate le risorse per consentire che il progetto possa proseguire oltre giugno 2015. Questo mette a rischio anche il percorso avviato dalla precedente maggioranza con l’approvazione della Legge40 del 2013 che deve portare alla stabilizzazione dei lavoratori ex Sbs. Critica anche la situazione dei Consorzi di Bonifica e ricordo che quello di Oristano impiega il maggior numero di dipendenti in Sardegna. I fondi stanziati per i lavoratori avventizi sono sufficienti per coprire le spese inerenti i loro stipendi per soli quattro mesi. Negli anni scorsi, i fondi messi a disposizione erano il doppio, difatti consentivano di pagare otto mensilità. Di questa situazione, potrebbero pagarne le conseguenze gli agricoltori che saranno chiamati a pagare dei canoni irrigui più salati per far fronte ai minori trasferimenti della Regione».

«Ma le brutte notizie non si fermano qui – prosegue l’esponente azzurro – anche per l’industria la nostra provincia è stata fortemente penalizzata. Sono state trasferite risorse pari a 22milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture nelle aree di crisi di Sassari, Nuoro e dell’Ogliastra, ma la nostra area di crisi è rimasta senza il becco di un quattrino. Notizie sconfortanti anche per quanto riguarda la sanità: i contributi a pioggia assegnati alle case di riposo, fondazioni sanitarie e case di cura non hanno riguardato alcuna struttura della nostra provincia e hanno dimenticato un centro di eccellenza regionale come la casa di cura Santa Maria Bambina. Infine – conclude Cherchi – c’è la presa in giro costituita dal fondo per le emergenze dovute agli eventi calamitosi, per il quale è stato stanziato solo un milione. Una cifra inadeguata a lenire i danni causati dall’alluvione che il 18 novembre 2013 ha colpito anche diversi centri della nostra Provincia». Un quadro sconfortante quello descritto da Cherchi, che ritiene che «il problema è politico. In Aula me la sono presa con i colleghi del territorio che fanno parte della Maggioranza, ma anche loro possono fare poco se in Giunta non c’è un esponente di Oristano che difenda le realtà presenti nella nostra provincia e faccia valere le istanze del territorio. Fin ora, mi è parso che nessuno difenda Oristano nell’Esecutivo regionale».

Nella foto: il consigliere regionale Oscar Cherchi
Commenti
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)