Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaRegione › La Maddalena: Regione chiede l´intervento del Governo
A.B. 6 marzo 2015
La Maddalena: Regione chiede l´intervento del Governo
La Regione Autonoma della Sardegna chiede una forte iniziativa da parte dello Stato italiano per bloccare il degrado dell´ex arsenale


LA MADDALENA - Dopo quasi un anno di dialogo e di trattativa la Regione Autonoma della Sardegna chiede al Governo italiano una decisa iniziativa politica per impedire che il progetto di rilancio della Maddalena crolli definitivamente. Venerdì, l’ennesimo incidente, probabilmente causato dal forte vento, che ha provocato un inizio d’incendio dei pannelli solari sul tetto dell’ex Arsenale [LEGGI], dopo le numerose denunce sul drammatico degrado della struttura, rende urgente una iniziativa molto forte.

Il rilancio de La Maddalena è stato bloccato prima dal trasferimento a L’Aquila del G8, poi dalla scoperta della pessima politica che stava dietro l’uso improprio della Protezione civile nazionale per accelerare i progetti al di fuori di ogni controllo e dalla conseguente indagine della magistratura. Nell’ultimo anno, ogni intervento sull’ex arsenale è rimasto fermo a causa del contenzioso che oppone Protezione civile nazionale e “Mita Resort” sulla gestione degli edifici mai completamente ultimati e destinati ad albergo e centro congressi. Un contenzioso che un lodo arbitrale aveva risolto a favore di Mita, ma contro il quale la Protezione civile nazionale ha presentato ricorso in appello.

Il Comune con la collaborazione della Regione sta invece facendo avanzare il completamento delle bonifiche a suo tempo non fatte, la cui mancanza è una delle cause dello stesso contenzioso tra Mita e Protezione Civile. La Regione è fuori da tutte queste vicende. Tuttavia è disponibile a farsi carico della soluzione del problema, fatte salve le responsabilità accertate e da accertare. Ma non può far pagare due volte ai sardi i danni provocati dalla cattiva politica prima e dai contenziosi giudiziari poi. Quindi ora chiede al Governo di contribuire con una iniziativa forte a sbloccare una situazione che ogni giorno diventa più insostenibile.
Commenti
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)