Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoTurismo › Hotel a Cagliari, prezzi bassi: non positivo
S.I. 6 marzo 2015
Hotel a Cagliari, prezzi bassi: non positivo
«i prezzi degli alberghi sono fermi da diversi anni nonostante gli aumenti esagerati di alcuni costi fissi, in primis il costo del lavoro che solo nell´ ultimo anno è salito di circa il 5%, perchè nel mercato sono presenti parecchie strutture abusive che generano vantaggi solo per i proprietari»


CAGLIARI - «Non c'è solo un aspetto positivo nella rilevazione che pone Cagliari nella top ten delle città dove i viaggiatori hanno speso di meno nel corso del 2014, ma occorre evidenziare anche un lato oscuro che riguarda gli effetti della crisi nel settore e la concorrenza sleale da parte degli abusivi, che che tende a livellare i prezzi verso il basso». Così il presidente di Federalberghi Sardegna, Paolo Manca, commenta la notizia sul report curato da Hotels.com.

«La città di Cagliari è molto conveniente per i turisti, sia per i pernottamenti che per la ristorazione. Ha un aeroporto vicinissimo alla città con collegamenti per tutte le tasche (vedi bassissimo costo per il treno fino alla Stazione Centrale) e offre tanto anche sotto altri aspetti che completano l' offerta di ospitalità (cultura, mare, svago, sports) – aggiunge Mauro Murgia, presidente di Federalberghi Sud Sardegna e vice presidente regionale - Inoltre la città, negli ultimi anni, si è trasformata diventando più fruibile dai turisti e si attendono con grande fiducia i completamenti dei lavori del centro dello shopping, del Lungomare Poetto e delle nuove linee metropolitane».

C'è anche un rovescio della medaglia: «i prezzi degli alberghi sono fermi da diversi anni nonostante gli aumenti esagerati di alcuni costi fissi, in primis il costo del lavoro che solo nell' ultimo anno è salito di circa il 5%, perchè nel mercato sono presenti parecchie strutture abusive che generano vantaggi solo per i proprietari e conseguentemente evasione e lavoro nero – spiegano Manca e Murgia – La conseguenza indiretta è anche il rischio di far perdere posti di lavoro perchè, in un mercato dove le regole sono diverse fra 'regolari' ed abusivi, i 'regolari' devono agire sulle voci di spesa più alte, cioè quelle del personale dipendente».
Commenti
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)