Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoTurismo › Isola protagonista nel video Expo
S.A. 26 febbraio 2015
Isola protagonista nel video Expo
La troupe televisiva inviata dalla struttura dell’Expo che dovrà documentare le località e gli edifici sardi è già sbarcata nell’isola


CAGLIARI - Le eccellenze naturalistiche, ambientali e culturali della Sardegna saranno protagoniste della mostra sulla "potenza della bellezza", uno dei quattro temi selezionati per la grande rassegna di immagini delle Regioni che caratterizzerà il Padiglione Italia dell’Esposizione universale di Milano. La troupe televisiva inviata dalla struttura dell’Expo che dovrà documentare le località e gli edifici sardi è già sbarcata nell’isola. Le riprese saranno effettuate in altissima definizione con l’assistenza logistica e organizzativa della fondazione ‘Sardegna Film Commission’.

Potenza della bellezza. Il concetto di “potenza della bellezza” si esprimerà attraverso vedute panoramiche di paesaggi naturali, angoli rappresentativi della storia del territorio e con scorci di interni di edifici. Per la Sardegna, vista un’ampia selezione di luoghi proposta dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, gli allestitori del Padiglione hanno scelto il Parco nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, i paesaggi del Parco geominerario del Sulcis e la sala settecentesca della Biblioteca universitaria di Cagliari. “Durante la mostra saranno presentati video e immagini dei luoghi più significativi di tutte le regioni italiane – spiega l’assessore Francesco Morandi – l’obiettivo è ‘far immergere’ il visitatore del padiglione all’interno di palazzi, architetture e panorami tra i più belli del Paese. Si tratta di un’occasione unica di promozione di luoghi straordinari dal punto di vista ambientale e culturale che incarnano il valore inestimabile della natura e dell’identità isolane, frutto anche della tradizione e della tutela da parte delle comunità locali”.

Il racconto della mostra nasce da una sollecitazione dell’orgoglio identitario e dal riconoscimento del proprio valore inestimabile e si snoda attraverso quattro potenze. La prima è il Saper fare, che ha le sue origini nella radice contadina dell’Italia. Quindi la Bellezza sia naturalistico-ambientale sia architettonico-artistica. Il Limite, inteso geograficamente, come carenza di risorse o come barriera sociale, elemento che conduce, tuttavia, verso lo sviluppo dell'ingegno e la creazione di una fiera identità. E il ‘Futuro’, rappresentato dal vivaio, luogo dove coltivare i ‘semi’ migliori, simbolo dell'Italia che produce e appassiona. Il vivaio, realizzato all’interno del Padiglione Italia, è leit-motiv totalizzante, emblema della sostenibilità come fattore produttivo, luogo di ‘coltura concettuale’, laboratorio di creazione.

Nella foto: l'assessore regionale al Turismo Francesco Morandi
Commenti
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)