Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale
A.B. 25 febbraio 2015
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale
L´assessore regionale degli Enti Locali Cristiano Erriu ha tenuto a sottolineare la «collaborazione con l´Osservatorio, in vista del riordino delle autonomie»


CAGLIARI - Si è insediato mercoledì mattina, negli uffici dell'Assessorato Regionale degli Enti locali, in Viale Trieste, a Cagliari, il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale. Il Comitato è istituito con la legge regionale 9 del 2007, quale organismo con funzioni consultive, ed è nominato con decreto del Presidente per la durata dell’intera legislatura.

L’organismo è composto da Giuseppe Biggio, direttore del servizio degli enti locali, come dirigente della struttura regionale competente in materia di polizia locale, il comandante regionale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, Gavino Diana, il comandante responsabile di servizio di polizia municipale del comune di Tempio Pausania, Francesco Casu. Ancora Sergio Cogato, comandante del corpo di polizia dell’Unione dei comuni del Parteolla. In qualità di esperti: Antonella Carboni, Enzo Comina e Giampaolo Satta.

Durante la riunione, l’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu ha chiesto ai rappresentati dell’organismo di collaborare con l’Osservatorio, in vista della Riforma degli Enti locali che ridisegnerà la Sardegna. «C’è grande attenzione da parte della Regione sui temi della sicurezza dei cittadini – ha detto l’esponente della Giunta Pigliaru – e in vista del Riordino delle autonomie locali è necessario garantire i livelli di adeguatezza degli organici della polizia locale nei territori, in base anche al numero di abitanti, sia nei territori interni che in quelli costieri. Abbiamo fotografie di realtà in cui, per venti Comuni limitrofi, attualmente ci sono dotazioni organiche di tredici agenti di polizia locale. E’ importante che il Comitato lavori di concerto con l’Osservatorio e che riporti le proprie riflessioni per una proficua collaborazione e organizzazione del lavoro».

Nella foto: l'assessore regionale Cristiano Erriu
Commenti
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)