Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoRegione › «La Regione ripristini i fondi la Lunga Estate»
S.I. 25 febbraio 2015
«La Regione ripristini i fondi la Lunga Estate»
«Ripristinate i fondi per la Lunga Estate». Questa è la richiesta che Federalberghi Sardegna, per voce del suo presidente regionale Paolo Manca, ha inviato ai capigruppo in Consiglio regionale e all’assessore del Lavoro Virginia Mura


CAGLIARI - «Ripristinate i fondi per la Lunga Estate». Questa è la richiesta che Federalberghi Sardegna, per voce del suo presidente regionale Paolo Manca, ha inviato ai capigruppo in Consiglio regionale e all’assessore del Lavoro Virginia Mura. «Si tratta di una misura che andrebbe riproposta nel 2015 e che ha prodotto i suoi frutti negli anni scorsi, gradita a imprenditori e lavoratori – spiega Manca - Infatti ha consentito di mantenere aperte strutture che prima chiudevano agli inizi dell’autunno, di mantenere i livelli occupazionali e, non ultimo, di raggiungere l’obiettivo di offrire dei servizi anche nei periodi di spalla al turista ed i dati lo confermano. Questo è stato finora l'unico strumento concreto – sottolinea – per l'allungamento della stagione di cui tutti parlano».

Secondo Federalberghi Sardegna, «la misura Lunga Estate va comunque rivista nel suo processo burocratico sempre più complicato e lento, ma vorremmo evitare di 'buttare il bambino e l’acqua sporca' salvando la misura e agendo nella semplificazione dei processi e nella loro celerità da parte degli uffici regionali. La speranza - conclude Manca - è che nella esiguità delle risorse dedicate al Turismo nella Finanziaria regionale, l'Assemblea sarda trovi il modo per poter recuperare le risorse a supporto di una misura importante che permette di mantenere al lavoro delle persone in un circolo virtuoso di cui beneficiano l'economia isolana, il turismo e le casse pubbliche».
Commenti
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)