Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › «Soru censura il bando, ma i sindaci glissano»
A.B. 21 febbraio 2015
«Soru censura il bando, ma i sindaci glissano»
Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde interviene sul bando regionale a sportello da 70milioni, «che ha gratificato centouno comuni e dimenticato Alghero e Sassari»


ALGHERO - «Anche Soru, con parole intrise di vetriolo, ha censurato pesantemente il bando regionale a sportello da 70milioni di euro che ha gratificato centouno comuni, fra i quali Sennori, Masainas, Tadasuni ed Escolca, solo per citarne alcuni, e dimenticato Alghero e Sassari». «Inizia così l'intervento del vicecapogruppo di Forza Italia Marco Tedde, che sottolinea come questo bando, a detta del segretario del Pd “non ha premiato la qualità degli interventi, ma che non contiene nemmeno elementi di equità e solidarietà».

«E che ha premiato un piccolo Comune (Sennori) - continua l'ex sindaco di Alghero - con oltre otto milioni di euro. Sono, queste, pesanti randellate che Soru ha sferrato a Pigliaru e Maninchedda. Ma, al di là delle diatribe politiche tutta interna al Pd e al centrosinistra sardo, sorprende e preoccupa il silenzio di importanti sindaci, peraltro soliti a intervenire sui media con i più disparati e singolari annunci. Quasi che il risultato fallimentare li avesse appagati», sottolinea Tedde.

Secondo il forzista, «occorre, invece, che il territorio reagisca unitariamente, con a capo i rappresentanti delle amministrazioni cittadine più significative che debbono mettere in campo composte ma ferme reazioni ad atteggiamenti della regione poco coerenti col suo ruolo e lontani dalle esigenze dei più importanti centri della Provincia di Sassari che si sono peraltro distinti negli anni precedenti per la capacità di avviare progettazione strategica e di saper prevalere nei bandi regionali per la qualità dei progetti e per la capacità di incidere sulla realtà economica e sociale».

Nella foto: Marco Tedde
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)