Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaRegione › La Maddalena: attenzione da parte della Regione
A.B. 19 febbraio 2015
La Maddalena: attenzione da parte della Regione
Il presidente Francesco Pigliaru e la Giunta Regionale puntano al rilancio economico dell´intero arcipelago


LA MADDALENA – L’attenzione del presidente Francesco Pigliaru e dell’intera Giunta Regionale verso La Maddalena è stata e rimane alta. Si tratta di un impegno che punta al rilancio economico dell’intero arcipelago e che non si limita alla sola opposizione sulla servitù militare di Guardia del Moro nell’isola di Santo Stefano.

Mercoledì, Pigliaru ha portato all'attenzione del Consiglio Regionale i punti della richiesta di riesame, presentata al Consiglio dei Ministri, del Decreto che rinnova la servitù. Durante il suo intervento ha specificato: «Questa sarà l’occasione per il Governo di rimediare al grave danno fatto all’arcipelago con l’interruzione del percorso di sviluppo pensato intorno al G8 e finanziato con ingenti risorse pubbliche, moltissime delle quali nostre. È il momento di esigere che quel percorso venga ripreso in tempi rapidissimi con risorse adeguate».

L’Aula di Via Roma ha poi votato un Ordine del Giorno all'interno del quale, oltre ad impegnare il presidente regionale ad esprimere, nel prossimo incontro in Consiglio dei Ministri, la contrarietà del Consiglio Regionale all’imposizione della servitù, gli dà mandato «a chiedere in tale sede un rinnovato impegno del Governo nazionale nel perseguimento degli obiettivi definiti nel piano di rilancio di La Maddalena per una sua concreta attuazione in tempi certi anche relativamente al piano delle bonifiche». Che La Maddalena faccia parte dell’agenda di governo della Giunta lo dimostrano gli incontri sul territorio che nelle ultime settimane hanno visto impegnati gli assessori regionali dei Trasporti Massimo Deiana e dell’Industria Maria Grazia Piras. In entrambe le occasioni, si sono confrontati con il sindaco Angelo Comiti, con i rappresentanti del Consiglio Comunale e con numerosi imprenditori maddalenini.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)