Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaRegione › Giunta Pigliaru sotto attacco: «Professori tornino a scuola»
S.I. 14 febbraio 2015
Giunta Pigliaru sotto attacco: «Professori tornino a scuola»
«Quale idea ha la Giunta dei professori per scuola? O meglio, ne ha una?». Se lo chiede Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An e vicepresidente della commissione Bilancio


CAGLIARI - «Quale idea ha la Giunta dei professori per scuola? O meglio, ne ha una?». Se lo chiede Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An e vicepresidente della commissione Bilancio. «La decisione di smembrare il complesso scolastico della Scuola Manno-Cima-Conservatorio è assurdo e contraddice una recente sentenza del Tar e le stesse linee guida sul tema presentate dal Governatore», aggiunge.

Il Consigliere di opposizione si dice vicino alla battaglia di genitori e insegnanti per evitare questo atto di prepotenza dell’amministrazione regionale, «in una questione dove, invece, servirebbe più dialogo e confronto per arrivare a una soluzione che garantisca continuità didattica a studenti, famiglie e personale docente e non docente».

La polemica di questi giorni si inserisce a pieno in quella più ampia sul piano di dimensionamento scolastico presentato dall’assessore regionale alla Cultura. «Molte scelte della Firino appaiono senza logica,» accusa Truzzu. «Chiediamo, pertanto, che l’assessore non si chiuda all’ascolto e al confronto, ma accetti proposte e migliorie al piano, prime fra tutte quelle che proverranno dalla commissione Cultura del Consiglio regionale». «Per rendere migliore la scuola sarda servono, infatti, interventi concordati con gli operatori, con gli insegnanti, le famiglie e gli enti locali, con chi dai piani tracciati a tavolino rischia di veder stravolto il proprio lavoro e il percorso formativo dei propri figli», è l’appello finale di Truzzu.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)