Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: 70milioni alle politiche socio-sanitarie
A.B. 5 febbraio 2015
Regione: 70milioni alle politiche socio-sanitarie
«Grande attenzione alle situazioni di disagio comuni. Alle politiche socio-sanitarie i primi 70milioni dei 300 incassati con la vertenza entrate», dichiarano gli assessori regionali Raffaele Paci e Luigi Arru


CAGLIARI - La Giunta Regionale stacca il primo assegno per pagare i residui passivi con l'anticipo di 300milioni di euro della vertenza entrate incassati dallo Stato tre settimane fa, il 16 gennaio scorso: i primi 70, di quei 300, vanno alle politiche socio-sanitarie. Giovedì, l'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci ha dunque autorizzato il pagamento di 70milioni di euro per le politiche sociosanitarie, rispetto alle quali l'Esecutivo guidato da Francesco Pigliaru ha la massima attenzione.

«Iniziamo a pagare da questo settore, perché la nostra attenzione è massima per i non autosufficienti, i malati gravi che hanno bisogno di cure e assistenza continua - spiega Paci - Questi sono i primi milioni erogati dai 300 dell'anticipazione degli arretrati della vertenza entrate, a stretto giro seguiranno gli altri pagamenti per l'istruzione, la cultura, il lavoro, tutti settori strategici su cui questa Giunta vuole puntare. Iniziamo così a eliminare quei debiti accumulati negli anni, provocati dai vincoli di spesa imposti dal patto di stabilità che la Sardegna non deve più sopportare grazie all'accordo del 21 luglio con lo Stato. L'eliminazione del Patto - conclude il vicepresidente della Regione - permetterà di non accumulare più debiti per il futuro, perché tutto quello che viene stanziato da quest'anno potrà essere speso interamente».

I 70milioni saranno dunque destinati alle famiglie in situazioni di povertà, all'assistenza domiciliare per i non autosufficienti, agli handicappati ed agli ammalati gravi. L'assessore regionale della Sanità Luigi Arru rassicura anche sugli stanziamenti per il settore previsti per quest'anno dalla manovra finanziaria. «Non ci sarà nessun taglio lineare alle politiche sociosanitarie, e questo voglio dirlo con chiarezza. Stiamo analizzando la complessa situazione del settore con le parti sociali e le associazioni, con un obiettivo chiaro e preciso: tutelare al massimo chi ne ha bisogno, e garantisco che nessuno che ne abbia davvero bisogno sarà privato del sussidio da questa Giunta. In Sardegna c'è una spesa sociale molto alta - sottolinea Arru - E situazioni di inappropriatezza su cui vogliamo far luce mettono a rischio la tutela dei più deboli nei confronti dei quali l'attenzione è invece massima e costante. Oggi eroghiamo 70milioni di euro, e sono i primi in assoluto dei 300 degli arretrati della vertenza entrate incassati pochi giorni fa. L'Esecutivo di cui faccio parte - conclude il titolare della Sanità - dimostra così ancora una volta la sua attenzione a situazioni di povertà, ai disabili, ai malati non autosufficienti e al welfare della Sardegna».

Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)