Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Fai-Cisl: incontro in Regione
A.B. 30 gennaio 2015
Fai-Cisl: incontro in Regione
Questa mattina, il capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Filippo Spanu ha incontrato una delegazione della Fai-Cisl regionale, in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale per la proposta di una piattaforma su foreste, agricoltura e pesca


CAGLIARI – Venerdì mattina, il capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Filippo Spanu ha incontrato una delegazione della Fai-Cisl regionale, in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale per la proposta di una piattaforma su foreste, agricoltura e pesca. I rappresentanti dell’organizzazione sindacale hanno illustrato le tematiche principali, tra le quali il rilancio di forestazione produttiva e sostenibile, industria alimentare, settore pesca e sistema allevatori, la riforma dell’Ente Foreste e la stabilizzazione dei lavoratori precari, oltre alla riorganizzazione dei Consorzi di bonifica e l’approvazione della Legge Quadro sulla “Rete del lavoro in agricoltura”.

Spanu ha analizzato punto su punto, a cominciare dall’Ente Foreste, per il quale, ha sottolineato, «l’Assessorato dell’Ambiente ha aperto un Tavolo con il coinvolgimento delle parti sociali, a conferma della volontà di condividere con tutti i soggetti interessati la riforma complessiva dell’Ente». Il capo di Gabinetto del presidente Pigliaru ha poi ricordato che «l’agroalimentare è una delle priorità della Giunta Regionale. L'obiettivo è quello di far crescere le esportazioni delle produzioni di qualità, garantendo il benessere animale e la sicurezza alimentare. Questo processo passa per il miglioramento delle produttività e il riconoscimento delle eccellenze regionali, accompagnate da efficaci sistemi di certificazione della qualità».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)