Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaArchitettura › "Il futuro territoriale della città"
Red 12 maggio 2006
"Il futuro territoriale della città"
Si conclude oggi la mostra “Il futuro territoriale della città“, allestita dagli studenti del primo anno del corso di Laurea di Architettura a conclusione del blocco didattico “Città e Territorio” presso la sede dell’ex orfanotrofio, in via Principe Umberto 7


ALGHERO - Si conclude oggi la mostra “Il futuro territoriale della città“, allestita dagli studenti del primo anno del corso di Laurea di Architettura a conclusione del blocco didattico “Città e Territorio” presso la sede dell’ex orfanotrofio, in via Principe Umberto 7. La mostra, coordinata dal Preside Giovanni Maciocco, presenta i risultati dei loro lavori, che si sono incentrati principalmente sul progetto di nuove modalità di costruzione dello spazio pubblico e delle attrezzature ricettive in alcuni contesti della Sardegna nord-occidentale. Il progetto è stato affrontato come una delle azioni attraverso le quali alcuni centri tentano di costruire scenari di una economia turistica orientata in senso ambientale. Il tema del laboratorio fa riferimento più in generale all´immanenza della dimensione territoriale in Sardegna, condizione che richiede un progetto di “urbanità” per l´intero territorio regionale. Questo dovrebbe proporre per ogni parte del territorio una specifica qualità urbana e individuare per ogni area le opportunità che devono essere offerte alle diverse situazioni di crisi, di instabilità e di potenziale benessere per costruire nuove solidarietà urbane e formare “città di città”, più adeguate al “regno dell´urbano” contemporaneo. Senza ovviamente dimenticare l´ambiente, inteso nella sua densità di natura e storia come nucleo centrale dell´intero progetto di territorio: assunzione che stimola ad interpretare tutti i luoghi, capirne i significati, decodificarli come referenti di una rete che configura un sistema "sovralocale". Ogni tema e ogni occasione possono essere trasformate in un´esperienza territoriale, in modo che ogni intervento a qualunque scala sia un atto conoscitivo che tenta di produrre un mondo possibile esplorando i legami tra il luogo dell´intervento e le sue dimensioni sovralocali.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)